Tiscali.it
SEGUICI

Terremoto Toscana, in corso sciame sismico: la scossa più forte è stata di magnitudo 3.0

In via precauzionale, in molti Comuni dell'area interessata dal sisma , scuole chiuse in attesa della conclusione dei rilievi alle strutture pubbliche e private

di Adnkronos   
Terremoto Toscana, in corso sciame sismico: la scossa più forte è stata di magnitudo 3.0

Dopo il terremoto di magnitudo 4.9 registrato il 18 settembre in provincia di Firenze, è proseguito per tutta la notte lo sciame sismico tra la Toscana e l'Emilia Romagna. Nella notte appena trascorsa la scossa più forte, di magnitudo 3.0, è stata registrata dall'Ingv alle 5.40 a 5 km a Marradi ad una profondità di 8 chilometri. In via precauzionale, in molti Comuni dell'area scuole chiuse anche oggi, in attesa della conclusione dei rilievi alle strutture pubbliche e private.

Scuole chiuse

In particolare nel Mugello le scuole restano chiuse nel comuni di Palazzuolo sul Senio e Marradi, mentre sono aperte negli altri comuni dell'area metropolitana fiorentina. "Alcune persone hanno dormito nello spazio allestito nella palestra, altri fuori casa. Continuano le verifiche agli edifici e il nostro supporto di tutto il sistema regionale di Protezione Civile", ha scritto sul suo profilo Telegram il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

Conta dei danni

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a proposito della situazione in Mugello, informa dal canto suo che "con la Protezione civile stiamo facendo  tutti gli esami del caso. Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze e Comuni sono al lavoro perché si possa avere un quadro definito dei danni che però per fortuna non sono particolarmente significativi se non nelle zone più vicine all’epicentro, quella del comune di Marradi. Oggi farò un altro giro di colloqui con i sindaci del Mugello per avere uno stato dell’arte definitivo".

 

di Adnkronos   

I più recenti

Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Maltempo, allerta arancione in Toscana
Maltempo, allerta arancione in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Allerta arancione per pioggia in zone nord occidentali Toscana
Allerta arancione per pioggia in zone nord occidentali Toscana

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...