Tiscali.it
SEGUICI

Terremoti, Giani "Fatto richiesta a governo stato emergenza nazionale"

di Italpress   
Terremoti, Giani 'Fatto richiesta a governo stato emergenza nazionale'

FIRENZE (ITALPRESS) - La Regione Toscana ha fatto richiesta al governo di stato di emergenza nazionale "perché un terremoto di 4,9 di magnitudo" come quello registratosi lunedì scorso nel Comune di Marradi, "è qualcosa di molto forte e grave ed è andato a intervenire, soprattutto nell'epicentro che ha portato i maggiori danni a Marradi e Palazzuolo sul Senio, laddove la popolazione era aggravata da quello che era successo dal 15 al 17 maggio scorso ovvero l'alluvione che ha colpito la Romagna anche in quella toscana".

Lo ha annunciato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine di una conferenza stampa svoltasi oggi a Firenze. "Coloro che vivono a Marradi" lo fanno con "la paura perché lo sciame sismico si sta sviluppando nel tempo-ha aggiunto Giani-. Anche oggi ci sono state finora più di 15 scosse di magnitudo molto inferiore" a quella di 4.9 di lunedì scorso ma "è evidente che abbiamo bisogno dell'aiuto da parte dello Stato". "Devo dire che i danni riscontrati, sempre più gli accertamenti lo rendono evidente, non sono pari a quello che avremmo potuto ottenere con una scossa di magnitudo 4,9-ha proseguito Giani-. Questo significa che sia il pubblico che gli edifici pubblici col tempo, anno per anno, producono edificazioni antisismiche cominciano a dare il loro frutto. Detto questo ci sono più di 60 edifici lesionati, ci sono tutti i monitoraggi con cui stiamo seguendo tre chiese, più scuole. In alcune scuole per precauzione lacune parti sono state evacuate e spostando gli alunni da altre parti. Comunque sia danni ci sono e quindi abbiamo ritenuto opportuno fare richiesta di stato d'emergenza".foto: Agenzia Fotogramma(ITALPRESS). xb8/tvi/red 22-Set-23 16:49 .

di Italpress   

I più recenti

Pistoia, denuncia Fim Cisl Biscotti Krumiri a chi non sciopera
Pistoia, denuncia Fim Cisl Biscotti Krumiri a chi non sciopera
Maltempo Toscana, il governatore Giani: servono subito 300 milioni
Maltempo Toscana, il governatore Giani: servono subito 300 milioni
Maltempo in Toscana, Giani Necessità di almeno 3-400 milioni subito
Maltempo in Toscana, Giani Necessità di almeno 3-400 milioni subito
Nel santuario di San Casciano scoperto anche un donario con iscrizione bilingue
Nel santuario di San Casciano scoperto anche un donario con iscrizione bilingue

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...