Tiscali.it
SEGUICI

Siccità, in Toscana segnalazioni di danni per oltre 260 milioni di euro

di Italpress   
Siccità, in Toscana segnalazioni di danni per oltre 260 milioni di euro

FIRENZE (ITALPRESS) - Ammontano a oltre 260milioni di euro le segnalazioni raccolte sul territorio toscano dalla Regione Toscana in seguito alle perdite provocate dalla siccità di questa estate. Dopo anche la valutazione condivisa con le organizzazioni professionali agricole, verificato il raggiungimento della soglia necessaria, la giunta toscana, su proposta della vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi, ha provveduto a richiedere al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la declaratoria di eccezionale avversità e le conseguenti risorse del Fondo di solidarietà che il Ministero ha attivato per fronteggiare gli ingenti danni subiti dal comparto agricolo.

Grazie alle risorse del Fondo si possono adottare misure straordinarie di intervento (come specificato nell'art. 5 del decreto legislativo 102/2004) anche per le aziende che non abbiano sottoscritto polizze per l'evento climatico del tutto eccezionale e che abbiano subito almeno il 30 per cento del danno della produzione lorda vendibile. "La richiesta della declaratoria al Ministero - sottolinea la vicepresidente Saccardi - è un passaggio doveroso per poter assicurare alle imprese che non hanno sottoscritto polizze assicurative per le proprie produzioni, un ristoro da parte del Fondo di solidarietà nazionale che verrà ripartito tra le diverse regioni. Nel periodo compreso tra il giugno e l'agosto di quest'anno, su tutto il territorio della Toscana si sono verificate temperature elevate oltre le medie stagionali associate ad assoluta mancanza di precipitazioni, tali da provocare enormi perdite su molte produzioni vegetali e che hanno influito negativamente anche nella produzione zootecnica, in particolare nel settore dell'apicoltura".foto: agenziafotogramma.it(ITALPRESS). tvi/com 04-Ott-22 14:19 .

di Italpress   

I più recenti

Toscana, Giani: le acciaierie di Piombino sono ad una svolta storica
Toscana, Giani: le acciaierie di Piombino sono ad una svolta storica
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Maltempo, allerta arancione in Toscana
Maltempo, allerta arancione in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...