Tiscali.it
SEGUICI

Rigassificatore a Piombino, minacce per il governatore Giani: “Sgradevole, ma vado avanti”

di Agenzia DIRE   
Rigassificatore a Piombino, minacce per il governatore Giani: “Sgradevole, ma vado avanti”

FIRENZE - "Un consiglio, non venire più a Piombino. Lo dico per la tua salute: conosco un bel po' di persone che hanno il pelo sullo stomaco e potresti anche farti male incontrandole". Il messaggio rivolto al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è comparso sulla pagina Facebook del gruppo 'No al rigassificatore. Piombino è nostra e non si tocca'.Minacce che sono state commentate dallo stesso governatore sui propri canali social: "Le intimidazioni sono sempre sgradevoli. Continuerò a lavorare per Piombino, per la Toscana e per l'intero Paese senza cedere a provocazioni - spiega Giani - per scongiurare agli italiani il razionamento di luce e gas e garantire a Piombino investimenti, occupazione, sviluppo e qualità della vita".

Sul caso interviene anche il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, che "condanna fermamente le pesanti minacce e manifesta la massima solidarietà e vicinanza. L'uso di ignobili attacchi e delle intimidazioni rivolte attraverso i social network al presidente della Regione non ha diritto di cittadinanza in una terra come la Toscana, da sempre aperta e tollerante. La violenza, in tutte le sue forme, non è e non sarà mai un'opinione".LA SOLIDARIETÀ DI FDI E PD A GIANI"Solidarietà al governatore Eugenio Giani che ha subito pesanti intimidazioni sui social network. Respingiamo fermamente ogni minaccia, fisica o verbale. Ognuno deve essere libero di recarsi dove vuole, senza intimidazioni". Così Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale toscano, sulle minacce ricevute dal presidente della Regione Toscana per la questione rigassificatore di Piombino.La solidarietà è espressa anche da Simona Bonafè, segretaria del Pd toscano: Giani sta portando avanti "un incarico non semplice, che sta esercitando con il massimo del rigore e dell'impegno, per rispondere all'emergenza energetica nazionale, ma garantendo sicurezza e tempi certi per Piombino e affrontando le richieste del territorio nel suo complesso. Manifestare il dissenso è legittimo - osserva l'esponente dem -, ma non possono essere accettate minacce e intimidazioni, non meno gravi se diffuse su profili social da utenti che si nascondono dietro una tastiera. Il linguaggio e il clima d'odio non devono e non possono trovare spazio in nessuna forma".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Maltempo, allerta arancione in Toscana
Maltempo, allerta arancione in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Allerta arancione per pioggia in zone nord occidentali Toscana
Allerta arancione per pioggia in zone nord occidentali Toscana

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...