In Toscana nuova allerta arancione giovedì 9 novembre, il sindaco di Prato: “Restate a casa”

ROMA - A una settimana dall'alluvione che ha devastato la Toscana un'altra ondata di maltempo sta per colpire la regione. La protezione civile ha diramato un codice d'allerta arancione da domani, giovedì 8 novembre, alle 16 fino alle 14 di venerdì per rischio idrogeologico sul centro-nord della Toscana. È quanto viene riferito dalla presidenza della Regione. Sempre in termini di allerta meteo, la protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto del territorio, sempre dalle 16 di domani con un rischio idraulico per l'area del Bisenzio e dell'Ombrone pistoiese.
Domani sono previste piogge in particolare nella seconda parte della giornata in estensione dalla costa verso l'interno. A partire dalla serata sono attesi anche temporali con cumulati medi intorno ai 20-30 millimetri sulle zone più occidentali e intorno ai 10-15 millimetri sull'interno. Cumulati massimi fino a 40-60 millimetri, invece, sono preventivati sulle zone costiere e sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato, mentre fino a 20-30 millimetri altrove. Venerdì tempo ancora instabile con possibili rovesci sparsi; in questo senso domani verrà aggiornata ulteriormente l'allerta.IL SINDACO DI PRATO BIFFONI: CITTADINI RESTINO A CASA A seguito dell'allerta arancione per maltempo, diramata dalla protezione civile regionale a partire da domani pomeriggio alle 16, che interessa tutto il centro nord della Toscana il sindaco di Prato, Matteo Biffoni, invita la cittadinanza a rimanere a casa e a limitare gli spostamenti solo a quelli effettivamente necessari e inderogabili così da non intralciare eventuali operazioni di soccorso. È quanto precisa una nota di palazzo Comunale.