Tiscali.it
SEGUICI

In Toscana nuova allerta arancione giovedì 9 novembre, il sindaco di Prato: “Restate a casa”

di Agenzia DIRE   
In Toscana nuova allerta arancione giovedì 9 novembre, il sindaco di Prato: “Restate a casa”

ROMA - A una settimana dall'alluvione che ha devastato la Toscana un'altra ondata di maltempo sta per colpire la regione. La protezione civile ha diramato un codice d'allerta arancione da domani, giovedì 8 novembre, alle 16 fino alle 14 di venerdì per rischio idrogeologico sul centro-nord della Toscana. È quanto viene riferito dalla presidenza della Regione. Sempre in termini di allerta meteo, la protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto del territorio, sempre dalle 16 di domani con un rischio idraulico per l'area del Bisenzio e dell'Ombrone pistoiese.

Domani sono previste piogge in particolare nella seconda parte della giornata in estensione dalla costa verso l'interno. A partire dalla serata sono attesi anche temporali con cumulati medi intorno ai 20-30 millimetri sulle zone più occidentali e intorno ai 10-15 millimetri sull'interno. Cumulati massimi fino a 40-60 millimetri, invece, sono preventivati sulle zone costiere e sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato, mentre fino a 20-30 millimetri altrove. Venerdì tempo ancora instabile con possibili rovesci sparsi; in questo senso domani verrà aggiornata ulteriormente l'allerta.IL SINDACO DI PRATO BIFFONI: CITTADINI RESTINO A CASA A seguito dell'allerta arancione per maltempo, diramata dalla protezione civile regionale a partire da domani pomeriggio alle 16, che interessa tutto il centro nord della Toscana il sindaco di Prato, Matteo Biffoni, invita la cittadinanza a rimanere a casa e a limitare gli spostamenti solo a quelli effettivamente necessari e inderogabili così da non intralciare eventuali operazioni di soccorso. È quanto precisa una nota di palazzo Comunale.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
Giani: Chianti simbolo di eccellenza, bellezza e qualità. Toscana al fianco dei produttori
Giani: Chianti simbolo di eccellenza, bellezza e qualità. Toscana al fianco dei produttori
Maltempo, codice giallo in Toscana per rischio idrogeologico
Maltempo, codice giallo in Toscana per rischio idrogeologico
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...