Tiscali.it
SEGUICI

Giani in comuni Valdichiana senese, Capitale toscana cultura

di Italpress   
Giani in comuni Valdichiana senese, Capitale toscana cultura

FIRENZE (ITALPRESS) - Tra i primissimi impegni del presidente Eugenio Giani per il nuovo anno c'è, come annunciato nei giorni scorsi, la visita nei Comuni della Valdichiana senese, Capitale della cultura toscana per il 2025, dopo il risultato importante di essere rientrata tra le dieci finaliste per diventare Capitale italiana della cultura. La visita del presidente è iniziata a San Casciano dei Bagni con la consegna della targa alla sindaca Agnese Carletti ed è proseguita a Sarteano, Cetona e Città di Chiusi, con le targhe che sono state consegnate ai sindaci Francesco Landi, Roberto Cottini e Gianluca Sonnini. "La Valdichiana Senese è il seme della Toscana, come recitava lo slogan con cui l'Unione dei Comuni si è candidata a capitale italiana della cultura. L'insieme dei progetti che consentirono a questo territorio dalle straordinarie potenzialità di entrare nella rosa delle finaliste rimane un patrimonio che non doveva essere disperso.

- ha detto il presidente Giani durante il punto stampa a Chianciano Terme, dopo la consegna della targa alla sindaca Grazia Torelli- Così è stato: la mia decisione di eleggere la Valdichiana Senese a Capitale della cultura Toscana per il 2025 deriva proprio dalla consapevolezza del lavoro fatto dai sindaci dei dieci Comuni, che ho voluto ringraziare di persona, consegnando loro la targa che oggi, 2 gennaio, attesta l'inizio di un percorso ricco di iniziative diffuse, un filo armonico in grado di esprimere al meglio la storia e la cultura della Valdichiana Senese". La giornata prosegue nei comuni di Pienza, Montepulciano, Torrita di Siena e Trequanda con la consegna delle targhe ai rispettivi primi cittadini: Manolo Garosi, Michele Angiolini, Giacomo Grazi e Andrea Francini. Infine a Sinalunga, dopo la consegna del riconoscimento al sindaco Edo Zacchei, al Teatro Comunale Ciro Pinsuti avrà termine l'intera visita con l'attribuzione della targa all'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, alla presenza dei sindaci dei dieci Comuni che la compongono. "E' così che la Valdichiana senese diventa in questo 2025 il volto di tutta la Toscana nel mondo - ha concluso il presidente- con i suoi paesaggi straordinari, i suoi scrigni di cultura spesso poco esplorati ma bellissimi. Percorsi che vanno dagli Etruschi all'Età medievale, fino al Rinascimento. Il tutto con una caratteristica comune: quella dei progetti che valorizzano il patrimonio nel presente, nell'ottica di generare sviluppo e crescita per il futuro. Questo è il senso della visita di oggi a tutti e dieci i Comuni e, più in generale, questo è lo spirito che incarna la Toscana diffusa".foto: Agenzia Fotogramma(ITALPRESS). tvi/com 02-Gen-25 19:00 .

di Italpress   
I più recenti
Nuove terapie per il Parkinson, a Firenze un centro per il supporto
Nuove terapie per il Parkinson, a Firenze un centro per il supporto
Vento forte e neve, in Toscana esteso il codice giallo
Vento forte e neve, in Toscana esteso il codice giallo
Genio Toscano, mostra a San Francisco prorogata fino al 14 febbraio
Genio Toscano, mostra a San Francisco prorogata fino al 14 febbraio
Confedilizia, turismo in Toscana delude, non ridurre offerta
Confedilizia, turismo in Toscana delude, non ridurre offerta
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...