Tiscali.it
SEGUICI

Covid oggi Toscana 1.107 contagi e 8 morti: bollettini 23 settembre

di Adnkronos   
Covid oggi Toscana 1.107 contagi e 8 morti: bollettini 23 settembre

(Adnkronos) - Sono 1.107 i nuovi contagi Covid-19 registrati oggi, 23 settembre 2022, in Toscana, dove al momento risultano pertanto 81.844 positivi, +0,9% rispetto a ieri. Di questi 161 (5 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un'età media di 90,5 anni. 

Dall'ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 678 tamponi molecolari e 6.753 tamponi antigenici rapidi: di questi il 14,9% è risultato positivo. Sono invece 1.646 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 67,3% di questi è risultato positivo. 

I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% (375 persone) e raggiungono quota 1.302.729 (93,4% dei casi totali). L'età media dei 1.107 nuovi positivi è di 50 anni circa (14% ha meno di 20 anni, 15% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 28% tra 60 e 79 anni, 9% ha 80 anni o più). 

L'andamento per provincia 

Con gli ultimi casi salgono a 380.160 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (227 in più rispetto a ieri), 93.282 in provincia di Prato (54 in più), 109.853 a Pistoia (96 in più), 70.309 a Massa Carrara (60 in più), 148.908 a Lucca (116 in più), 161.935 a Pisa (123 in più), 126.352 a Livorno (106 in più), 126.769 ad Arezzo (147 in più), 100.182 a Siena (103 in più) e 77.017 a Grosseto (75 in più). A questi vanno aggiunti 555 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. 

Sono 396 le nuove segnalazioni nell'Asl Centro, 386 nella Nord Ovest, 325 nella Sud Est. 

di Adnkronos   

I più recenti

Moda, Cisl: a Firenze Cassa raddoppiata e rischio licenziamenti
Moda, Cisl: a Firenze Cassa raddoppiata e rischio licenziamenti
Alluvione Toscana, Giani: in relazione a Curcio oltre 2 mld di danni
Alluvione Toscana, Giani: in relazione a Curcio oltre 2 mld di danni
Toscana, Giani: le acciaierie di Piombino sono ad una svolta storica
Toscana, Giani: le acciaierie di Piombino sono ad una svolta storica
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...