Tiscali.it
SEGUICI

Webuild, pronta per viaggio in Sicilia talpa gigante per Messina-Catania

di Italpress   
Webuild, pronta per viaggio in Sicilia talpa gigante per Messina-Catania

MILANO (ITAPRESS) - Giù il velo per la seconda delle talpe giganO che saranno impiegate nei cantieri Webuild per la realizzazione della linea alta capacità Messina-Catania, in Sicilia. Il gigante tricolore "green", che adotta le tecnologie tra le più avanziate in termini di sostenibilità ambientale ed ha un diametro di 9,36 metri e un peso di circa 900 tonnellate, ha infatti superato con successo i collaudi finali in fabbrica. La talpa è ora pronta per contribuire alla costruzione di parte della linea Palermo-Messina-Catania - commissionata daRete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane - che andrà a supportare lo sviluppo infrastrutturale sostenibile nella regione, potenziando velocità ed efficacia del trasporto di merci e persone all'interno dell'isola. La Tunnel Boring Machine - TBM - sarà quindi smontata nei prossimi giorni, e con un trasporto speciale, viaggerà verso la Sicilia, nei canOeri Webuild, dove è previsto che arriverà a gennaio del prossimo anno.

Un team di tecnici provvederà al rimontaggio di tutte le sue componenti. La TBM è una talpa gigante estremamente innovativa che scava nel terreno grazie ad una testa fresante, ma è anche una fabbrica mobile: durante lo scavo, monta in parallelo anche i rivestimenti, grandi anelli composti da conci prefabbricati che vanno a stabilizzare il terreno e fanno sì che dopo il passaggio della TBM, la galleria sia praticamente pronta. Il Gruppo Webuild nel corso degli ultimi 50 anni ha messo in opera circa 200 TBM, costruendo oltre 1.500 chilometri di tunnel. Il focus sulla sostenibilità di Webuild in Sicilia va di pari passo con quello dell'innovazione, in collaborazione e a beneficio di una filiera locale d'eccellenza. Webuild sta infatti costruendo a Belpasso, Catania, una fabbrica totalmente automatizzata e roboOzzata per la produzione dei conci che rivestiranno i tunnel dei due lotti sulla direttrice Catania-Messina. Prima nel suo genere in Italia, la fabbrica sarà in grado di produrre un concio ogni 7 minuti (contro i 10 minuti in assenza di totale automazione). Sulla direttrice Palermo-Catania-Messina, Webuild è impegnata nella realizzazione di sette lotti, insieme ad altre imprese italiane: oltre al nuovo Lotto Fiumetorto-Lercara Diramazione, sulla linea Palermo-Catania sta realizzando le tratte Bicocca-Catenanuova e Nuova Enna-Dittaino, a cui si sono aggiunte più di recente la Caltanissetta Xirbi-Nuova Enna e la Lercara-Caltanissetta Xirbi, mentre sulla linea Messina-Catania, sta realizzando i lotti Taormina-Giampilieri e Fiumefreddo-Taormina/Letojanni. Nel complesso, la costruzione di questi sette lotti si stima porterà alla creazione di 7.300 posti di lavoro, tra diretti e di terzi, con il coinvolgimento da inizio lavori ad oggi di circa 800 imprese.- Foto: ufficio stampa Webuild - (ITALPRESS). sat/com 17-Set-23 10:09 .

di Italpress   

I più recenti

Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...