Tiscali.it
SEGUICI

Veneziano “Positivo bilancio Tar Sicilia, obiettivo Pnrr raggiunto”

di Italpress   
Loading...
Codice da incorporare:

PALERMO (ITALPRESS) - “Il bilancio dell’anno appena trascorso è positivo. Il bilancio statistico, il bilancio numerico è indubbiamente di tutto rispetto, perché noi abbiamo continuato a definire ricorsi arretrati, definire pendenze. Abbiamo raggiunto in anticipo rispetto alla scadenza del giugno 2026 quello che è l'obiettivo del programma del PNRR nel quale è inserita la giustizia amministrativa e questo tribunale. Abbiamo tempi medi di definizione del giudizio che sono intorno ai 15 mesi, tempi di trattazione cautelare che si contano a giorni e tempi di definizione del giudizio sugli appalti, questa delicata materia in cui siamo assistiti da un rito speciale, nell’ambito di alcune settimane. Quindi il dato è sicuramente positivo. Per tutto il resto il Tribunale ha riacquistato una sufficiente dotazione di magistrati e di personale, insomma abbastanza sufficiente, anche se ovviamente è sempre migliorabile e quindi l'attività può scorrere senza particolari emergenze, senza particolari problematiche”.

Così ai microfoni dell’Italpress Salvatore Veneziano, presidente del TAR per la Sicilia, a margine della cerimonia di apertura del nuovo anno giudiziario. “L'obiettivo per il nuovo anno è quello di proseguire in questo trend e quindi essere sempre più presenti ed efficaci con decisioni tempestive - ha aggiunto Veneziano -. Poi, evidentemente, l'altro obiettivo, diciamo che è un obiettivo di ordine qualitativo un po' più articolato, è quello di riuscire anche a dare delle indicazioni, delle risposte sostanzialmente, diciamo, utili per la cittadinanza, utili per la comunità, utili per le amministrazioni. Ma questo evidentemente non dipende soltanto da noi, perché noi comunque interveniamo in riscontro, in verifica di attività amministrativa. Se l'attività amministrativa è efficace, sufficiente e pertinente, allora vuol dire che noi interveniamo nei limiti dei ricorsi, ma vi è un trend positivo. Se invece l'amministrazione e l’attività amministrativa è in qualche modo deficitaria, noi non possiamo evidentemente che risentirne anche noi. E da questo punto di vista la persistenza, insomma, di circa un 30% di contenzioso per violazioni di obblighi procedimentali, obblighi di pagamento, obblighi di riscontri, mancati riscontri dell'amministrazione delle istanze cittadine, è evidentemente un problema. Un problema che non possiamo chiaramente risolvere noi. Noi possiamo provare a contribuire, ma il primo impegno deve venire dall'amministrazione attiva”. xd6/vbo/gtr].

di Italpress   
I più recenti
Schifani Decreto povertà una scelta giusta, è già boom di domande
Schifani Decreto povertà una scelta giusta, è già boom di domande
Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, nuovo restyling
Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, nuovo restyling
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Ispettori Regione Sicilia, grave gestione test istologici
Ispettori Regione Sicilia, grave gestione test istologici
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...