Tiscali.it
SEGUICI

UniPa e Palermo calcio insieme per progetti in ambito sportivo e culturale

di Italpress   
UniPa e Palermo calcio insieme per progetti in ambito sportivo e culturale

PALERMO (ITALPRESS) - L'Università degli Studi di Palermo e il Palermo FC hanno siglato una convenzione per la realizzazione di progetti sinergici e trasversali in ambito sportivo, culturale, scientifico e didattico. Un accordo che sancisce l'unione di intenti tra l'Ateneo e il club, già in atto con la collaborazione sul Master in management dello sport al Barbera e con le tariffe agevolate per studenti, docenti e personale universitario su abbonamenti e biglietti allo stadio. "Con la sigla di questo accordo suggelliamo un rapporto di collaborazione tra Ateneo e Squadra che rappresentano la nostra Città - sottolinea il rettore UniPa, Massimo Midiri - Questa iniziativa ha l'obiettivo, pienamente condiviso dalle due realtà, di promuovere la cultura, in particolar modo nei confronti delle giovani generazioni, accompagnando i valori sani dello sport a quelli della formazione. Tutto ciò è in linea con il progetto del master in 'Management dello sport' che, dopo il notevole successo dell'anno scorso, aprirà a breve una nuova edizione ricca di importanti novità.

La sinergia tra UniPa e Palermo calcio è ben rappresentata dall'impegno dei calciatori nella scelta di intraprendere un percorso universitario, che porta ai nostri giovani l'importante messaggio di puntare sempre sullo studio e sulla conoscenza". "Con l'Università degli Studi di Palermo condividiamo da anni ormai una visione orientata alla crescita dell'intero sistema cittadino, nel nome della formazione di qualità e dell'adozione di pratiche aziendali virtuose - ha dichiarato l'amministratore delegato del Palermo, Giovanni Gardini -. Abbiamo l'opportunità di arricchire il percorso degli studenti agevolandone la crescita professionale e l'inserimento nel mondo del lavoro, e nel contempo mettere a valore i migliori talenti del territorio direttamente a confronto con un modello di sviluppo dal respiro internazionale". Grazie al documento firmato oggi, in particolare, l'Università riconosce al Palermo calcio la possibilità da parte dei dipendenti e tesserati rosanero di immatricolarsi ai corsi di studio presenti nell'offerta formativa di ateneo, e, inoltre, eroga nell'Anno accademico 2023/2024 corsi di lingua inglese e altre attività funzionali al potenziamento linguistico dei vari attori del club. Il Palermo calcio si impegna a contribuire alla promozione della mission e del brand dell'Università degli Studi di Palermo con i propri tesserati e attraverso i propri canali, e a mantenere la speciale scontistica del 30% per l'acquisto di biglietti in gradinata e in curva per tutti i protagonisti del mondo universitario, oltre ad altre agevolazioni per gli acquisti nello store ufficiale del Palermo e al Palermo Museum. Inoltre, il Palermo calcio aprirà ulteriormente le porte agli studenti di UniPa per progetti didattici e visite dedicate presso lo stadio e le strutture del nuovo Palermo CFA, il centro sportivo rosanero a Torretta. E allo stesso modo, giocatori e professionisti del Palermo parteciperanno alle manifestazioni dell'Università degli Studi di Palermo, per condividere progetti di educazione allo studio e formazione. - foto ufficio stampa Università Palermo, da sinistra Dario Mirri, Massimo Midiri e Giovanni Gardini - (ITALPRESS). vbo/com 20-Feb-24 13:54 .

di Italpress   
I più recenti
Agrigento Capitale Cultura, Scarpinato Le polemiche noi le azzeriamo
Agrigento Capitale Cultura, Scarpinato Le polemiche noi le azzeriamo
Sicilia, nel messinese 15 arresti per reati di mafia
Sicilia, nel messinese 15 arresti per reati di mafia
Sanità, Aiop a Cgil In Sicilia nessun extra budget per il privato
Sanità, Aiop a Cgil In Sicilia nessun extra budget per il privato
UniCamillus a Cefalù, al via bando per il corso di laurea in Medicina
UniCamillus a Cefalù, al via bando per il corso di laurea in Medicina
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...