Tiscali.it
SEGUICI

Un magazzino come centro di stoccaggio di prodotti falsi, la scoperta della Finanza

di Agenzia DIRE   
Un magazzino come centro di stoccaggio di prodotti falsi, la scoperta della Finanza

PALERMO - Sequestrati tre milioni di articoli falsi a Palermo. In azione i finanzieri del Comando provinciale, che hanno scoperto un capannone che fungeva da deposito di merce di produzione straniera importata illecitamente in Italia.LA CENTRALE DEI PRODOTTI FALSIAll'interno del centro di stoccaggio, pronti per la distribuzione all'ingrosso, le fiamme gialle hanno individuato articoli di elettronica, giocattoli per bambini, accessori per la telefonia, casalinghi, prodotti per il tabagismo e pile elettriche. Tutto è nato da un monitoraggio di alcuni mezzi commerciali che rifornivano di prodotti di varia natura diversi negozi di casalinghi ed elettronica.

COSA HA SCOPERTO LA FINANZANel magazzino, di circa 1.500 metri quadrati, la merce non era accompagnata da alcuna documentazione idonea a giustificarne l'acquisto, importazione o la commercializzazione. Nel dettaglio, sono stati sequestrati 146.158 articoli di elettronica, di telefonia e dispositivi di archiviazione digitale contraffatti, nonché 922.293 prodotti elettronici privi della marchiatura CE, 89.504 giocattoli per bambini carenti dei requisiti di sicurezza, 86.620 dispositivi di protezione individuale e infine 1.584.000 prodotti da tabagismo privi del sigillo dei Monopoli di stato.I MARCHI FALSIFICATITra i prodotti contraffatti sono stati sottoposti a sequestro, oltre a pile elettriche riproducenti il marchio 'Duracell', anche i marchi per l'elettronica 'Apple' e 'Kingstone'. L'imprenditore responsabile del magazzino, di origine straniera, è stato denunciato per commercializzazione di marchi contraffatti, contrabbando di prodotti da tabagismo privi del sigillo dei Monopoli di stato e ricettazione. Per lui anche una multa da 45.000 euro.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Ispettori Regione Sicilia, grave gestione test istologici
Ispettori Regione Sicilia, grave gestione test istologici
Germanà La Lega in Sicilia è una realtà con più di tremila iscritti
Germanà La Lega in Sicilia è una realtà con più di tremila iscritti
Mazzara Impegnati nel garantire cure di qualità ai pazienti
Mazzara Impegnati nel garantire cure di qualità ai pazienti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...