Tiscali.it
SEGUICI

Tregua sul fronte degli sbarchi a Lampedusa, la Cri: “Dodicimila persone in una settimana”

di Agenzia DIRE   
Tregua sul fronte degli sbarchi a Lampedusa, la Cri: “Dodicimila persone in una settimana”

PALERMO - L'emergenza della scorsa settimana è ora un ricordo, ma il segno lasciato da quelle ore drammatiche vissute da Lampedusa e dai lampedusani emerge dalle parole di chi, come la Croce rossa, gestisce l'hotspot di contrada Imbriacola. "Non ci aspettavamo numeri così alti ma la struttura, bene o male, ha retto - ha affermato il vice segretario Generale della Cri, Ignazio Schintu, che incontrando i giornalisti all'esterno dell'hotspot è tornato con la mente ai giorni dell'emergenza sbarchi vissuti sulla più grande delle Pelagie.

DODICIMILA PERSONE IN 7 GIORNI A LAMPEDUSAAdesso a Lampedusa è tregua, dopo i giorni di tensione registrati anche per l'esasperazione dei lampedusani. "Ci auguriamo che quella situazione non si ripeta e se dovesse ripetersi speriamo nei trasferimenti immediati - ancora Schintu -. Abbiamo calcolato che in quella settimana sono giunte sull'isola almeno 11-12mila persone". La situazione sull'isola è tornata tranquilla, con meno di novecento migranti all'interno dell'hotspot. Le cattive condizioni del mare non consentono altre partenze dalle coste africane. "È previsto maltempo fino alla giornata di martedì, non si prevedono altri sbarchi".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Amato Servono più risorse per medici, infermieri e organici
Amato Servono più risorse per medici, infermieri e organici
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli Le persone al primo posto
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli Le persone al primo posto
Giovani e sport, Abodi a Lampedusa per Il coraggio di essere protagonisti
Giovani e sport, Abodi a Lampedusa per Il coraggio di essere protagonisti
Crolla vecchio edificio a Catania, nessun ferito
Crolla vecchio edificio a Catania, nessun ferito

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...