Tiscali.it
SEGUICI

Trapianti da record in Sicilia, in pochi giorni salvate 19 vite

di Italpress   
Trapianti da record in Sicilia, in pochi giorni salvate 19 vite

PALERMO (ITALPRESS) - In Sicilia, in una settimana, sono stati eseguiti 19 trapianti di organi che hanno riacceso la speranza per tanti pazienti in lista d'attesa. Lo rende noto il Crt - Centro Regionale Trapiani. All'ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento è stato prelevato un fegato da donatore deceduto per ischemia cerebrale massiva. Al Policlinico di Messina ad un paziente deceduto per emorragia cerebrale sono stati prelevati: reni, cuore, fegato e polmoni. All'ospedale San Marco di Catania sono stati prelevati da un donatore deceduto per ictus ischemico: reni e fegato.

Altre due donazioni sono avvenute all'Arnas Civico di Palermo. Al primo paziente, deceduto per ictus ischemico, sono stati prelevati: reni, fegato, polmone, cuore e cornee. Al secondo paziente, morto per emorragia cerebrale, sono stati prelevati: cuore, fegato e cornee. Giorni eccezionali anche per altri tre pazienti siciliani, salvati grazie alle offerte arrivate da fuori Regione dagli ospedali di Napoli, Cosenza e Nuoro. "Questi risultati straordinari - dichiara Giorgio Battaglia, coordinatore del Crt Sicilia - sono stati resi possibili grazie ai donatori e alle loro famiglie che hanno regalato la vita a 19 persone siciliane in lista d'attesa. Fondamentale infine è stato il lavoro di squadra tra le equipe medica e personale sanitario di tutti gli ospedali che hanno lavorato senza sosta, con molto impegno e dedizione. Uno sforzo continuo portato avanti per aumentare e migliorare l'attività delle donazioni. Voglio ringraziare inoltre - aggiunge Battaglia - gli psicologi coinvolti nel processo di donazione che hanno un ruolo importante nel relazionarsi con i familiari dei donatori e gli infermieri del Crt Operativo che hanno coordinato tutte le attività con il supporto dei dottori Antonio Scafidi e Vincenzo Mazzarese". - foto Agenzia Fotogramma - (ITALPRESS). vbo/com 30-Ago-23 14:04 .

di Italpress   

I più recenti

Pastore muore nel Palermitano, recuperato dal Soccorso alpino
Pastore muore nel Palermitano, recuperato dal Soccorso alpino
Coppa degli Assi, Adobati Ferrari Sicilia culla dell'equitazione
Coppa degli Assi, Adobati Ferrari Sicilia culla dell'equitazione
Amato Servono più risorse per medici, infermieri e organici
Amato Servono più risorse per medici, infermieri e organici
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli Le persone al primo posto
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli Le persone al primo posto

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...