Tiscali.it
SEGUICI

Terna si associa al MITEI per accelerare la transizione energetica

di Italpress   
Terna si associa al MITEI per accelerare la transizione energetica

ROMA (ITALPRESS) - Il Gruppo Terna e il MIT Energy Initiative (MITEI), il dipartimento del MIT per la ricerca, l'istruzione e la divulgazione dei temi dell'energia, annunciano che l'azienda italiana, a partire dal 1° luglio, sarà il primo 'Transmission System Operator' ad associarsi al MITEI. Questa collaborazione rappresenta per Terna un ulteriore passo in avanti nel rafforzamento del proprio ruolo chiave di regista della transizione energetica e nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal Green Deal europeo. In base all'accordo triennale, il Gruppo Terna partecipa al 'Future Energy Systems Center' del MITEI, il cui obiettivo è quello di facilitare le interazioni tra docenti e ricercatori del MIT e le aziende associate, per affrontare le pressanti sfide energetiche e sviluppare soluzioni per la decarbonizzazione da introdurre nel mercato. A tal fine, il Centro sta sviluppando una serie di attività di ricerca, finanziate dai soci, finalizzate all'evoluzione del settore elettrico.

"Siamo onorati di aderire al MIT Energy Initiative e portare il contributo e le competenze di Terna nel 'Future Energy Systems Center' del MITEI", ha affermato Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato del Gruppo Terna. "L'obiettivo della collaborazione fra Terna e la comunità di ricerca del MIT è quello di coniugare l'esperienza di Terna sulla tecnologia e sullo sviluppo delle reti con le competenze ingegneristiche, economiche e normative del MIT, al fine di promuovere l'evoluzione della rete elettrica quale driver per la transizione energetica". "Siamo grati di accogliere Terna quale nuovo associato del Future Energy Systems Center del MITEI", ha affermato Robert C. Armstrong, Direttore del MITEI e Professore di Ingegneria Chimica al MIT. "Terna porterà in questo consorzio la sua grande esperienza e conoscenza del funzionamento del sistema di trasmissione elettrica e contribuirà ad accelerare il progresso verso la transizione energetica". In quanto componente fondamentale del 'Climate Action Plan for the Decade' del MIT e del programma di ricerca del MITEI, i ricercatori del Future Energy Systems Center conducono analisi integrate del sistema energetico, fornendo approfondimenti sulle complesse trasformazioni multisettoriali che genereranno impatti sugli impianti di produzione di energia e sui sistemi di trasporto, sull'industria e sull'ambiente urbano. In virtù della sua appartenenza al 'Future Energy Systems Center' del MITEI, Terna parteciperà al 'Center Advisory Committee' e contribuirà quindi alla definizione dell'indirizzo complessivo e delle priorità di ricerca future del Centro. Il MIT accetta i consigli dei soci e decide in modo indipendente l'agenda di ricerca del Centro. Terna beneficerà, inoltre, della partecipazione a seminari periodici su importanti tecnologie e temi energetici emergenti, nonché a workshop organizzati con l'obiettivo di divulgare i risultati delle ricerche e facilitare il confronto tra aziende associate e ricercatori del MIT su progetti di ricerca in corso e in prospettiva.- foto ufficio stampa Terna -(ITALPRESS). sat/com 01-Lug-22 11:49 .

di Italpress   

I più recenti

Metsola inaugura nuovo anno accademico dell'Università di Palermo
Metsola inaugura nuovo anno accademico dell'Università di Palermo
Metsola depone corona di fiori su tomba Falcone a Palermo
Metsola depone corona di fiori su tomba Falcone a Palermo
Metsola in visita a Palermo, Lagalla È un privilegio per città
Metsola in visita a Palermo, Lagalla È un privilegio per città
Policlinico Palermo, 4 posti letto di degenza ordinaria in Oncologia medica
Policlinico Palermo, 4 posti letto di degenza ordinaria in Oncologia medica

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...