Tiscali.it
SEGUICI

Tensioni in Sicilia tra M5s e Pd, Di Paola "Stiamo valutando se andare da soli"

di Italpress   
Tensioni in Sicilia tra M5s e Pd, Di Paola 'Stiamo valutando se andare da soli'

PALERMO (ITALPRESS) - "Stiamo valutando tutte le opzioni, anche quella di andare da soli". Così all'Italpress il referente del M5s in Sicilia, Nuccio Di Paola, dopo che il Partito Democratico ha depositato il simbolo per le regionali con sotto il logo del partito la scritta "Chinnici presidente" su sfondo rosso. "Avevamo chiesto - spiega - che Chinnici si staccasse dai partiti, visto che Pd e M5s non stanno più insieme a livello nazionale. Una proposta coerente, in modo che il candidato presidente fosse visto come super partes".

"Proprio con questo obiettivo abbiamo presentato i nove punti programmatici - prosegue Di Paola - ma dopo la giornata di oggi il Pd siciliano assomiglia sempre di più al Pd nazionale. C'è sempre questa voglia di essere centrale nella scena politica, quando invece questa centralità la dovrebbe assumere l'eventuale candidato presidente". "A livello regionale abbiamo fatto un percorso, costruito anche bene - sottolinea Di Paola -. La garanzia di questa alleanza la facevano M5s e Pd, naturalmente insieme alle altre forze del fronte progressista. Adesso o si riesce a ricrearla o è difficilissimo che si possa andare avanti. Questa identificazione di Chinnici con il Pd spinge di più a non fare proseguire questa alleanza". "La Chinnici - aggiunge - è una persona rispettabilissima e con un alto profilo, il problema è il Pd. Comunque, abbiamo tempo fino al deposito delle liste per decidere". Stamane, anche il M5s ha depositato il proprio simbolo all'assessorato regionale per le Autonomia locali, ma non compare il nome della Chinnici. foto ufficio stampa Movimento 5 Stelle (ITALPRESS). vbo/r 13-Ago-22 19:22 .

di Italpress   
I più recenti
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...