Tiscali.it
SEGUICI

Stupro a Palermo, Lagalla "Inasprimento misure è un tema che va posto"

di Italpress   
Stupro a Palermo, Lagalla 'Inasprimento misure è un tema che va posto'

PALERMO (ITALPRESS) - "Contro episodi di violenza come quello di luglio le amministrazioni comunali possono intervenire contribuendo al progresso educativo. Le nostra priorità sono controllo del territorio e regolazione della mala movida; tuttavia, determinati interventi sono complessi da attuare per la povertà delle finanze locali e per un'eccessiva regolamentazione". Lo sottolinea il sindaco di Palermo Roberto Lagalla in diretta a 'Start', su Sky Tg24. "Di fronte a un fenomeno delicato come la violenza sessuale è difficile fare differenziazioni - prosegue il primo cittadino -, ma l'inasprimento delle pene è un tema da porre purché affiancato a un recupero sociale.

Non dimentichiamo comunque che queste giovani generazioni hanno subito l'isolamento della pandemia: questo ha fomentato i leoni da tastiera e isolato le persone dal mondo reale". Lagalla, interpellato poi sul tema della possibilità di introdurre la castrazione chimica nei confronti degli autori delle violenze, sottolinea come "in situazioni estreme bisogna ricorrere con provvedimenti estremi, ma questo andrebbe applicato solo in relazione all'estrema gravità del caso". "Regolare i fenomeni di violenza sessuale deve essere una priorità per lo Stato e portare al trasferimento di aiuti economici ali enti locali - evidenzia Lagalla -. L'incremento delle denunce potrebbe corrispondere tanto a un aumento dei casi quanto a una fiducia crescente in forze dell'Ordine e istituzioni locali". Per il sindaco "rafforzare il controllo del territorio e i servizi di prossimità è un primo passo che il nostro Comune ha fatto in questa direzione, poi è chiaro che controllare il degrado sociale con norme nazionali può essere un aiuto concreto alle amministrazioni locali". "Mi rivolgo alla ragazza violentata con l'affetto non di un sindaco, ma di un padre di famiglia - conclude -. Le dico che Palermo sta lavorando sempre più intensamente per garantire sicurezza, solidarietà e vicinanza".- Foto: Agenzia Fotogramma - (ITALPRESS). xd8/col3/red 04-Set-23 11:57 .

di Italpress   
I più recenti
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”
Pecoraro Scanio Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”
Capitale Cultura, Schifani Opportunità per Agrigento e per Sicilia
Capitale Cultura, Schifani Opportunità per Agrigento e per Sicilia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...