Tiscali.it
SEGUICI

Studio sull'obesità di ricercatori palermitani pubblicato su "Nutrition & Diabetes"

di Italpress   
Studio sull'obesità di ricercatori palermitani pubblicato su 'Nutrition & Diabetes'

PALERMO (ITALPRESS) - Pubblicato su Nutrition & Diabetes, prestigiosa rivista del gruppo Nature, uno studio del gruppo di ricerca in Nutrizione Clinica, Obesità e Malattie del Metabolismo, guidato dal professore Silvio Buscemi dal titolo: "Factors associated with body weight gain and insulin-resistance: a longitudinal study". Autori della ricerca Carola Buscemi, Cristiana Randazzo, Anna Maria Barile, Simona Bo, Valentina Ponzo, Rosalia Caldarella, Alexis Elias Malavazos, Roberta Caruso, Piero Colombrita, Martina Lombardo e Silvio Buscemi. Lo studio chiarisce che l'insulino-resistenza non è causa dell'obesità, piuttosto un meccanismo di difesa, una conseguenza che si instaura in risposta alla sovralimentazione al fine di proteggere l'ambiente intra-cellulare.

"Pertanto - commenta il professore Buscemi - ridurre farmacologicamente l'insulino-resistenza senza ridurre la sovralimentazione non è utile a curare l'obesità e potrebbe, in linea teorica, provocare effetti nocivi". Lo studio ha inoltre rilevato che i portatori di anomalie a carico del gene PNPLA3 hanno maggiori probabilità di sviluppare obesità. Questo gene regola meccanismi di autofagia a livello epatico, attraverso i quali è possibile distruggere ed eliminare parte dei grassi consumati in eccesso. Anomalie a carico di questo gene sono note favorire l'accumulo di grasso a livello epatico (steatosi). Lo studio apre una nuova prospettiva, poiché chi ne è portatore, avendo difficoltà ad eliminare grassi assunti in eccesso, potrebbe avere una maggiore propensione all'obesità. Silvio Buscemi è ordinario del Dipartimento PROMISE-Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza "G. D'Alessandro" dell'Università degli Studi di Palermo e responsabile del "Programma Dipartimentale di Nutrizione Clinica, Obesità e Malattie del Metabolismo" al Policlinico "Paolo Giaccone". Inoltre, è stato eletto Presidente della Società Italiana dell'Obesità. - foto Italpress - (ITALPRESS). vbo/r 09-Mag-24 16:16 .

di Italpress   
I più recenti
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”
Pecoraro Scanio Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”
Capitale Cultura, Schifani Opportunità per Agrigento e per Sicilia
Capitale Cultura, Schifani Opportunità per Agrigento e per Sicilia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...