Tiscali.it
SEGUICI

‘Scateno’ De Luca non molla: “Siamo il primo partito in Sicilia”

di Agenzia DIRE   
‘Scateno’ De Luca non molla: “Siamo il primo partito in Sicilia”

PALERMO - Le elezioni per la presidenza della Regione Siciliana hanno premiato il suo avversario del centrodestra Renato Schifani ma l'ex sindaco di Messina Cateno De Luca comunque non lascia, anzi raddoppia. De Luca, eletto comunque deputato all'Ars in virtù del secondo posto, guarda il pallottoliere dei voti (505.541) e sostiene che quel numero di preferenze "rappresenta oggi uno stimolo in più a proseguire" il percorso del suo progetto politico."QUELLO A ME NON È UN VOTO DI PROTESTA""Voglio ringraziare tutti i siciliani che hanno scelto di manifestare la loro fiducia nei nostri confronti attraverso il voto - dice -.

Un voto che difendo da chi tenta di sminuirlo riducendolo a mero voto di protesta. Oltre 500mila siciliani hanno scelto Cateno De Luca perché credono nel modello amministrativo che portiamo avanti e che ha ottenuto risultati importanti nei comuni in cui abbiamo amministrato. Ne è la dimostrazione il risultato straordinario di Messina. L'ennesima attestazione di stima, fiducia e affetto"."SIAMO IL PRIMO PARTITO IN SICILIA"De Luca poi aggiunge: "Aver ottenuto l'1% a livello nazionale ed essere riusciti ad eleggere al Senato Dafne Musolino e alla Camera Francesco Gallo premia il progetto Sud chiama Nord - ancora il leader di Sicilia vera -. Siamo l'unica forza politica che pur presente soltanto in tre regioni al Senato e tre regioni alla Camera e non avendo superato lo sbarramento al proporzionale è riuscita in un'impresa che non ha precedenti. Oggi ripartiamo da questi risultati che ci collocano come primo partito in Sicilia. Un dato che nessuno può più ignorare".LA FESTA DI FIUMEDINISISabato per l'ex sindaco di Messina sarà tempo di festeggiamenti. L'appuntamento è a Fiumedinisi, città di origine di De Luca, per la presentazione dei candidati eletti. Sei i compagni di viaggio di De Luca nella nuova Assemblea regionale siciliana che andranno a formare il gruppo Sicilia Vera: Pippo Lombardo, Matteo Sciotto, Ludovico Balsamo, Davide Vasta, Ismaele La Vardera e Salvatore Geraci.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Amato Servono più risorse per medici, infermieri e organici
Amato Servono più risorse per medici, infermieri e organici
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli Le persone al primo posto
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli Le persone al primo posto
Giovani e sport, Abodi a Lampedusa per Il coraggio di essere protagonisti
Giovani e sport, Abodi a Lampedusa per Il coraggio di essere protagonisti
Crolla vecchio edificio a Catania, nessun ferito
Crolla vecchio edificio a Catania, nessun ferito

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...