Tiscali.it
SEGUICI

Santa Rosalia, dal comune di Palermo ok alle iniziative del 4 settembre

di Italpress   
Santa Rosalia, dal comune di Palermo ok alle iniziative del 4 settembre

PALERMO (ITALPRESS) - "Su proposta dell'assessore alle Politiche culturali Giampiero Cannella, la Giunta comunale ha approvato la delibera che accoglie le attività culturali da proporre durante le celebrazioni del 4 settembre per Santa Rosalia. Nell'atto di indirizzo della Giunta sono tre le proposte culturali alle quali si fa riferimento. La prima è lo spettacolo itinerante per la sera del 3 settembre durante la salita dei fedeli al Santuario di Monte Pellegrino. Si tratta di 13 esibizioni in 4 tappe proposte dalla cooperativa "Le Beccanti" con la collaborazione dell'associazione "Kleis" per un costo di 88 mila euro.

Dal 2 al 4 settembre, invece, andrà in scena "il Festinello 2023" con l'esibizione di bande musicali e canti popolari per le vie del centro storico per un costo di 7 mila euro. Infine, la sera di lunedì 4 settembre, in piazza Pretoria ci sarà l'esibizione de "Il cunto di santa Rosalia", curato dall'associazione "Kleis", nell'ambito della rassegna Aedi Off giunta alla sua quarta edizione, per un costo di 5 mila euro. "Con questi spettacoli, di fatto, si dà il via al lungo anno di iniziative culturali che porterà al Quattrocentesimo Festino di Santa Rosalia. L'obiettivo dell'amministrazione è la valorizzazione e la tutela del patrimonio culturale attraverso attività nel settore che si inseriscono con un ruolo specifico in un circuito che incentivi, oltre che la conoscenza, la fruizione della stessa cultura, la tutela della memoria. Inoltre, queste iniziative vogliono rappresentare una risposta di difesa del territorio a chi, colpevolmente, ha provocato gli incendi della notte di Ferragosto su Monte Pellegrino. L'obiettivo è che certe attività culturali vadano oltre il semplice svago e riescano anche a far riflettere su quanto sia importante difendere le nostre tradizioni e tutelare la nostra città da atti scellerati", affermano il sindaco Roberto Lagalla e l'assessore alle Politiche culturali Giampiero Cannella.- foto: pc/Italpress(ITALPRESS). pc/com 17-Ago-23 12:24 .

di Italpress   

I più recenti

Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...