Tiscali.it
SEGUICI

Riggio (Gesap) “Mobilità? c’è un ritardo di 40 anni”

di Italpress   
Loading...
Codice da incorporare:

PALERMO (ITALPRESS) - “C'è un ritardo di una quarantina d'anni. Speriamo che sia la volta buona per migliorare le infrastrutture che riguardano la mobilità. Basta che ci sia un incidente e non si riesce a venire in tempo e arrivare all'aeroporto. Nonostante ciò il terminal è cresciuto di un milione di passeggeri solo in un anno da 7 a 8 milioni probabilmente già i dati che abbiamo ci dicono che crescerà ancora perché per fortuna c'è un trenino che i turisti prendono e i palermitani ignorano perché preferiscono andare in macchina e parcheggiare nei parcheggi che si sono creati privatamente vicino a quelli dell’aeroporto o lungo l'autostrada per non pagare i 2-3 euro che ci vogliono.

In generale questo ritardo va spiegato alla luce delle più note teorie, cioè la carenza di investimenti privati e la lentezza degli investimenti pubblici”. Così Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, a margine di un convegno organizzato da Sicindustria Palermo sulla mobilità del futuro”. Poi su RFI: “È in fondo una delle poche strutture di progettazioni rimaste e fa il suo dovere. Il mio augurio è che riesca a fare le cose che promette di fare da anni, per esempio il collegamento veloce tra Punta Raisi e Trapani che consentirebbe a molti trapanesi di prendere una serie di connessioni che invece il loro piccolo aeroporto non riesce ad avere”. xd6/vbo/gtr].

di Italpress   
I più recenti
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Ispettori Regione Sicilia, grave gestione test istologici
Ispettori Regione Sicilia, grave gestione test istologici
Germanà La Lega in Sicilia è una realtà con più di tremila iscritti
Germanà La Lega in Sicilia è una realtà con più di tremila iscritti
Mazzara Impegnati nel garantire cure di qualità ai pazienti
Mazzara Impegnati nel garantire cure di qualità ai pazienti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...