Tiscali.it
SEGUICI

Palermo, torna fruibile il Velodromo intitolato a Paolo Borsellino

di Italpress   
Palermo, torna fruibile il Velodromo intitolato a Paolo Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) - "Oggi abbiamo riconsegnato il Velodromo intitolato a Paolo Borsellino allo sport dopo un decennio di attesa con la prima partita ufficiale del campionato nazionale di football americano e la nostra squadra di casa, gli Eagles United Palermo, ma stiamo aprendo l'impianto anche alle società di calcio e in prospettiva pure al ciclismo con un progetto a medio termine in sinergia con la Federazione nazionale cicismo per una nuova pista che renderà la struttura di via Lanza di Scalea all'avanguardia in Italia e in Europa. Gli impianti sportivi sono un patrimonio della città e amministrazione comunale con in testa il sindaco Lagalla, che ringrazio per la fiducia, siamo al lavoro per rimettere in funzione le strutture dopo anni di incuria.

Gli interventi al velodromo hanno riguardato per prima cosa il manto erboso in erba sintetica con un trattamento al quarzo che ha permesso l'omologazione da parte della Federazione italiana di football americano. Insieme con l'Amg abbiamo inoltre provveduto a tutte le certificazioni elettriche, mentre negli spogliatoi sono stati sistemati gli impianti idrici. Intanto, continuano i lavori sui servizi igienici della tribuna scoperta e contiamo di ultimarli a breve in modo da ottenere l'agibiltà al pubblico per seimila posti. Più tempo, invece, servirà per la manutenzione della tribuna coperta con un progetto di riqualificazione che costerà circa 650 mila euro. La nuova pista per il ciclismo, invece, costerà circa 380 mila euro. Tempi molto più brevi invece per aprire al mondo del calcio. Abbiamo tutta la documentazione pronta e siamo in contatto con la Federazione italiana gioco calcio, nella persona del presidente regionale Sandro Morgana, per l'omologazione del terreno di gioco. Come assessorato allo sport abbiamo già assegnano il campo a tre società sportive che hanno presentato domanda. A Palermo possiamo tornare a programmare lo sport ai massimi livelli". Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla e l'assessore allo Sport Alessandro Anello.(ITALPRESS).Foto: Ufficio Stampa Comune di Palermo trl/com 07-Apr-24 12:57 .

di Italpress   
I più recenti
Agrigento Capitale Cultura, Savarino Regione in campo con task force
Agrigento Capitale Cultura, Savarino Regione in campo con task force
Agrigento Capitale Cultura, Cocina Nessun problema di natura idrica
Agrigento Capitale Cultura, Cocina Nessun problema di natura idrica
Maltempo in Sicilia, 315 interventi dei vigili del fuoco e raddoppio dei soccorsi
Maltempo in Sicilia, 315 interventi dei vigili del fuoco e raddoppio dei soccorsi
Agrigento Capitale Cultura, Schifani Sicilia non perderà scommessa
Agrigento Capitale Cultura, Schifani Sicilia non perderà scommessa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...