Tiscali.it
SEGUICI

Orchestra Sinfonica Siciliana, si dimette il sovrintendente Peria

di Italpress   
Orchestra Sinfonica Siciliana, si dimette il sovrintendente Peria

PALERMO (ITALPRESS) - A conclusione della Stagione concertistica 2023-2024 che ha registrato un incremento del 40% delle presenze e degli incassi al botteghino e dopo aver trasmesso come prescritto il bilancio 2023 al Collegio dei Revisori dei conti, Andrea Peria Giaconia si è dimesso dalla carica di Sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. I risultati conseguiti dopo un anno di gestione della Fondazione, appaiono nettamente positivi sia per il rilancio dell'immagine dell'Orchestra, sia per i risultati economici ottenuti - si legge nella nota.

In particolare, rispetto ad un bilancio complessivo di 11 milioni di euro, si evidenzia il raddoppio del valore della produzione che passa dai 569 mila euro del 2022 ad un milione e duecentomila euro nel 2023. Tale incremento, sommato alle attente economie di gestione, ha consentito di colmare la riduzione del contributo pubblico determinando un utile di bilancio pari a 500 mila euro di cui 400 mila euro accantonati a favore dei dipendenti della Foss in ragione dell'accordo quadro siglato a Roma con le rappresentanze sindacali. "Un ringraziamento va a tutti coloro che mi hanno affiancato in questi mesi di intensa attività, al pubblico degli abbonati, al cda, ai professori dell'Orchestra Sinfonica Siciliana, al personale amministrativo, al mio consulente musicale professore Dario Oliveri. Un sentito ringraziamento al presidente della regione Siciliana Renato Schifani per l'attenzione e sensibilità riservate alla Foss e nello specifico per l'incremento del contributo annuale alle attività della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana" dichiara Andrea Peria Giaconia.- Foto: ufficio stampa Foss -(ITALPRESS). pc/com 10-Mag-24 10:32 .

di Italpress   
I più recenti
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...