Tiscali.it
SEGUICI

Morto Lucio Tasca d'Almerita, il re del vino siciliano

di Italpress   
Morto Lucio Tasca d'Almerita, il re del vino siciliano

PALERMO (ITALPRESS) - E' morto all'età di 82 anni il conte Lucio Tasca d'Almerita, il re del vino siciliano che ha reso l'omonima azienda vitivinicola un marchio famoso e apprezzato in tutto il mondo. Nato a Palermo nel 1940, fin dagli anni sessanta si era dedicato alla crescita del settore vinicolo siciliano con l'azienda Regaleali che successivamente trasformò in Conte Tasca d'Almerita spa Agricola. Tra i principali fautori del successo del vino siciliano a livello mondiale, fu apripista per sperimentazioni e innovazioni nella produzione vinicola allora statica sull'isola, portando vitigni internazionali e dando nuovo impulso al made in Sicily, creando inoltre posti di lavoro.

Nel corso degli anni, alla storica tenuta della famiglia Tasca nella contea di Sclafani, sono state affiancate tenute a Salina, a Tascante ai piedi dell'Etna, la tenuta Whitaker nell'isola di Mozia e alcuni ettari a Camporeale. "Palermo saluta oggi per sempre Lucio Tasca, lungimirante imprenditore del vino che ha fatto della Sicilia un brand internazionale. In questo momento di dolore, a nome mio e di tutta la città esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia Tasca", commenta il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. E l'ex sindaco Leoluca Orlando, affida ai social il suo cordoglio: "Grande affetto e vicinanza alla famiglia Tasca d'Almerita in questo momento di tristezza e di dolore per la scomparsa del carissimo Lucio Tasca, divenuto riferimento internazionale della migliore imprenditoria siciliana". foto agenziafotogramma.it (ITALPRESS). xd7/vbo/red 25-Lug-22 15:50 .

di Italpress   

I più recenti

Palermo, rissa e spari nelle vie della movida
Palermo, rissa e spari nelle vie della movida
La Sicilia corre più della Germania, Schifani Nostri sforzi premiati
La Sicilia corre più della Germania, Schifani Nostri sforzi premiati
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...