Tiscali.it
SEGUICI

Mobility Expo, un successo confermato dai numeri e dalla folla

di Italpress   
Mobility Expo, un successo confermato dai numeri e dalla folla

PALERMO (ITALPRESS) - Chiuderà stanotte Mobility Expo by SM, il salone boutique di Palermo che in piazza Verdi, all'ombra del teatro Massimo, ha "messo in scena" alcuni dei più moderni e tecnologicamente avanzati modelli di auto elettriche o elettrificate. La manifestazione, organizzata da Sicilia Motori con il patrocinio del Comune di Palermo e di Assogomma, costituisce un'ulteriore tappa dell'impegno della rivista per la promozione e la diffusione della cultura della sostenibilità anche nella mobilità. Anche stamane è proseguito il costante e straordinario afflusso di pubblico, in particolare di interi nuclei familiari, ai quali si sono aggiunti i numerosi turisti che anche in queste settimane affollano la città. Confortati da una giornata tipicamente estiva, le migliaia di visitatori di oggi si sono aggiunti a quelli di venerdì e sabato. L'afflusso di pubblico è proseguito anche nelle ore notturne e sino ad oltre le due di stamane vi era folla a fare da cornice alle 14 novità esposte dalle 11 case automobilistiche partecipanti con i propri dealer.

"Il successo di una manifestazione si misura con la soddisfazione degli espositori - dice il Direttore di Sicilia Motori, Dario Pennica - ed i partner di Mobility Expo si dicono più che soddisfatti per la quantità di contatti ottenuti (in alcuni casi immediatamente trasformatisi in contratti presso le Concessionarie) e altri se ne aggiungeranno nei prossimi giorni con un positivo effetto domino. Preferisco non sparare numeri a casaccio perché essendo una manifestazione ad ingresso gratuito e all'aperto non ci sono strumenti per potere certificare il reale numero di visitatori. Per altre manifestazioni similari ho letto di oltre 200 mila o addirittura oltre 500 mila persone che hanno visto la rassegna. Giudico questi numeri assolutamente fantasiosi e quindi non mi cimento in questo esercizio. So che nell'arco delle 24 ore, mi riferiscono gli addetti alla sicurezza, non ci sono stati visitatori solo dopo le 2.30/3.00 del mattino, per poi riprendere senza interruzione dalle 8.00/9.00 in avanti. Persino nelle pause pranzo. So per certo che noi abbiamo dato fondo al nostro magazzino di arretrati e resi distribuendo oltre 2000 copie gratuite, 4000 gadget ci ha inviato Assogomma e al momento ne restano poche centinaia e ovviamente non sono state date alle stesse persone. E ovviamente non tutti coloro i quali sono passati ad ammirare le automobili hanno ritenuto di accettare la rivista o il gadget, ma soprattutto i Concessionari ci riferiscono di avere acquisito centinaia di lead. Con questi numeri mi permetto di affermare che Mobility Expo ha ottenuto uno straordinario successo. Sprone per fare meglio per il futuro, tanto da avere già immaginato come sarà l'edizione del 2025. Ma intanto ci godiamo il successo di questa". Anche oggi, attenzioni particolari sono state rivolte alle cinque anteprime (Abarth 600e, Dongfeng Box, Fiat Grande Panda, MG Cyberster e Renault R5) ma non sono risultate meno attrattive anche le altre recenti novità del mercato (Alfa Romeo Junior, Dacia Spring, Ford Explorer 100% elettrica, Jeep Avenger, KIA EV9, Lancia Ypsilon, Fiat 500e e Topolino, Peugeot 3008), esposte dai Concessionari Astercar (KIA), Gi Bi Auto (Dacia, Dong Feng, Ford, MG, Renault), Nuova Sicilauto (Alfa Romeo, Fiat, Jeep, Lancia) e Twin System (Peugeot). Mobility Expocontinuerà ad essere visibile fino a domani mattina. (ITALPRESS).Foto: Ufficio stampa Mobility Expo trl/com 27-Ott-24 15:54 .

di Italpress   
I più recenti
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”
Pecoraro Scanio Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”
Capitale Cultura, Schifani Opportunità per Agrigento e per Sicilia
Capitale Cultura, Schifani Opportunità per Agrigento e per Sicilia
Giuli Agrigento può diventare cardine della rinascita della Sicilia
Giuli Agrigento può diventare cardine della rinascita della Sicilia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...