Tiscali.it
SEGUICI

Mattarella ricorda Rostagno "La Mafia è la negazione della vita"

di Italpress   
Mattarella ricorda Rostagno 'La Mafia è la negazione della vita'

ROMA (ITALPRESS) - "Trentacinque anni fa un vile agguato mafioso strappò Mauro Rostagno all'affetto della figlia, dei familiari, degli amici e di quanti con lui condivisero l'impegno sociale e le battaglie contro l'oppressione criminale. A loro, anzitutto, esprimo i sensi della vicinanza e della solidarietà della Repubblica". Comicia così il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su Mauro Rostagno.

"La mafia decise di uccidere Rostagno, giornalista nella provincia di Trapani, per la sua attività di denuncia di reti affaristiche e di trame organizzate dalle cosche. I capi mafiosi avevano adottato una strategia terroristica che colpì barbaramente magistrati, uomini delle Istituzioni e delle forze dell'ordine, con l'intento di annientare la libertà di cittadini e comunità. La società ha reagito. Le Istituzioni democratiche hanno dimostrato che è possibile combattere e sconfiggere le mafie. I giovani hanno compreso ciò che Rostagno ripeteva: 'La mafia è la negazione della vita'. Ricordare il suo assassinio richiama al dovere di continuare, in ogni ambito della vita sociale, nell'impegno per la libertà dalle mafie e per lo sviluppo civile delle nostre comunità" conclude.- Foto: Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). pc/com 26-Set-23 09:28 .

di Italpress   
I più recenti
Agrigento Capitale Cultura, Scarpinato Le polemiche noi le azzeriamo
Agrigento Capitale Cultura, Scarpinato Le polemiche noi le azzeriamo
Sicilia, nel messinese 15 arresti per reati di mafia
Sicilia, nel messinese 15 arresti per reati di mafia
Sanità, Aiop a Cgil In Sicilia nessun extra budget per il privato
Sanità, Aiop a Cgil In Sicilia nessun extra budget per il privato
UniCamillus a Cefalù, al via bando per il corso di laurea in Medicina
UniCamillus a Cefalù, al via bando per il corso di laurea in Medicina
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...