Tiscali.it
SEGUICI

La Sicilia apre la Settimana della Cucina Italiana a Londra

di Italpress   
La Sicilia apre la Settimana della Cucina Italiana a Londra

LONDRA (ITALPRESS) - La cucina siciliana apre a Londra la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Piatti e tradizioni culinarie dell'Isola sono stati raccontati da Giusi Battaglia, la "Giusina in Cucina" che ha fatto approdare i manicaretti siciliani sul piccolo schermo e sui social network, e da Giorgio Locatelli, chef stellato - il suo ristorante a Londra ha ben tre stelle Michelin - lombardo di origine ma innamorato della cucina siciliana ed autore del best-seller "Made in Sicily". Il direttore Francesco Bongarrà ha presentato Giusi Battaglia come "una giornalista siciliana esperta di cucina straordinariamente semplice, di strada", e dall'altro il grande chef stellato Locatelli, come "uno che porta la cucina italiana in Inghilterra e la fa diventare un modo di vivere".

"Anche a Buckingham Palace il cibo Italiano va fortissimo - ha raccontato Locatelli - al punto che la Casa reale ha mandato un suo chef da me per un mese per imparare le nostre ricette. Quanto a me, ho ereditato una tradizione di Antonio Carluccio, storico ristoratore italiano, che ogni anno usava mandare in regalo a Re Carlo un tartufo bianco di Alba. Da quando Antonio è mancato, lo faccio io, e il re lo apprezza moltissimo". "La Sicilia è una terra meravigliosa. E' un giardino dell'Eden fatto di profumi e bellezza. La mia cucina - ha sottolineato Locatelli - ne ha subito l'influenza. E' una cucina di fusion, caratterizzata dalle tante dominazioni che ci sono state nell'Isola. Io ho cercato di riproporre parlando non solo con i cuochi ma anche con le mamme siciliane. Perchè sono ancora le donne siciliane quelle che tengono davvero in mano i segreti della cucina". "In questo momento - ha sostenuto Battaglia, autrice da ultimo di 'Sicilia, acqua e farina' - il successo non è mio ma della Sicilia che sta vivendo un momento di grandissima popolarità, dunque le mie ricette vengono seguite da tante persone", ha commentato con modestia Giusi Battaglia. Io non sono una chef - ha aggiunto - io cucino per la famiglia, gli amici, lo faccio con amore e comunico le mie ricette. E guai a cambiare gli ingredienti o le dosi! Sono stata minacciata di morte per aver osato proporre di usare un formaggio che non fosse la ricotta salata per la pasta con i tenerumi...", ha rivelato. - foto ufficio stampa Istituto Italiano Cultura di Londra - (ITALPRESS). vbo/com 12-Nov-24 13:03 .

di Italpress   
I più recenti
Abi, proroga 12 mesi a sospensione mutui per incendi in Sicilia
Abi, proroga 12 mesi a sospensione mutui per incendi in Sicilia
Schifani Decreto povertà una scelta giusta, è già boom di domande
Schifani Decreto povertà una scelta giusta, è già boom di domande
Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, nuovo restyling
Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, nuovo restyling
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Malandrino Unicredit Start Lab sostiene nuove realtà imprenditoriali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...