Tiscali.it
SEGUICI

La Polizia consegna al Vescovo di Ragusa l'Olio del Giardino della memoria

di Italpress   
La Polizia consegna al Vescovo di Ragusa l'Olio del Giardino della memoria

RAGUSA (ITALPRESS) - Il Questore Giusy Agnello, accompagnato dal personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani del vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, l'olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte dagli alberi piantumati nello spazio verde situato vicino al luogo in cui persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro, ognuno dei quali dedicato ad una persona delle istituzioni caduta per mano mafiosa. L'olio viene prodotto dall'associazione "Quarto Savona 15", la Onlus fondata da Tina Montinaro vedova di Antonio, caposcorta del giudice assassinato, che cura insieme ad altre realtà locali l'appezzamento di terra che ha preso il nome di "Giardino della Memoria", ed è stato consegnato per la prima volta lo scorso anno ai Vescovi delle diocesi siciliane per essere consacrato nel corso delle messe del giovedì Santo e utilizzato dalla Chiesa siciliana come olio santo nel corso dell'anno liturgico.

"L'olio ricavato dal frutto degli alberi piantumati nel luogo che è stato testimone di una sconvolgente tragedia per la Sicilia e tutti i Siciliani, dallo scorso anno è diventato il simbolo del sangue delle vittime di mafia e un segnale di speranza per tutti i cittadini onesti", è stato sottolineato nel corso della cerimonia. L'olio di Capaci sarà consacrato dal Vescovo di Ragusa in occasione della messa crismale del Giovedì Santo, per essere utilizzato nel corso dell'anno liturgico per amministrare i sacramenti. "Un gesto di grande significato, già molto apprezzato lo scorso anno in occasione della ricorrenza del trentesimo anniversario delle stragi del 1992, diventando segno di autentico profondo sentimento religioso e di valori da trasmettere e diffondere, non solo tra i più giovani, ma anche tra gli adulti affinché il sacrificio dei martiri di Mafia non sia stato invano", è stato evidenziato. foto Questura di Ragusa (ITALPRESS). vbo/com 21-Mar-23 12:36 .

di Italpress   

I più recenti

Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...