Tiscali.it
SEGUICI

"Io odontoiatra giuro", a Palermo il giuramento di 22 neolaureati

di Italpress   
'Io odontoiatra giuro', a Palermo il giuramento di 22 neolaureati

PALERMO (ITALPRESS) - Il presidente dell'Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Palermo, Toti Amato, consigliere del direttivo Fnomceo, e il presidente della Commissione albo odontoiatri (Cao) Mario Marrone, insieme ai consiglieri Cao Filippo Bucalo, Giuseppe Gariffo, Emanuele Cusimano e Fulvio Gennaro, hanno accolto a Villa Magnisi i 22 giovani medici odontoiatri per la solenne cerimonia di giuramento professionale "Io medico odontoiatra giuro". Al centro della cerimonia, che segna l'inizio ufficiale della carriera professionale dei neoiscritti, i consigli "preziosi" dei vertici dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, ma soprattutto "un sollecito delle coscienze".

"In un momento storico che vede milioni di italiani rinunciare alle cure a causa di una sanità pubblica che arranca e non riesce più a garantire l'universalità delle cure - ha detto il presidente dell'Omceo Toti Amato - serve un forte impegno per una qualità di cura che non trascuri, nel rapporto medico-paziente, quei sentimenti di interesse e di empatia perché sono la parte fondamentale dell'umanizzazione della cura e l'unico strumento per comprendere davvero la sofferenza". Compito della Cao, ha poi spiegato il presidente degli odontoiatri Mario Marrone "è garantire una comunità di professionisti responsabili e competenti, assicurando da una parte una pratica sempre al passo con gli sviluppi scientifici e tecnologici, dall'altra una qualità di prestazioni esigibili da ogni persona. Si chiama: diritto alla salute". "State insieme e unitevi - ha proseguito Marrone - servendovi di tutti gli strumenti professionali ed etici disponibili per rendere più competitivi i vostri studi. Oggi ci sono forme di aggregazione tra professionisti, come le Stp, che offrono la possibilità di poter svolgere l'attività con una veste giuridica moderna e dinamica anche per fare fronte alle richieste di maggiore specializzazione". La cerimonia si è conclusa con il giuramento professionale e la consegna ai giovani odontoiatri del codice deontologico e un piccolo caduceo, simbolo della professione. - foto ufficio stampa Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Palermo - (ITALPRESS). vbo/com 05-Apr-24 13:44 .

di Italpress   
I più recenti
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...