Tiscali.it
SEGUICI

Governo Musumeci compra altri 12 treni di ultima generazione

di Italpress   
Governo Musumeci compra altri 12 treni di ultima generazione

PALERMO (ITALPRESS) - Proseguono gli investimenti della Regione per ammodernare sempre più il "parco treni" in Sicilia. Il governo Musumeci, nel corso dell'ultima seduta della giunta, ha deliberato infatti di investire altri 134 milioni di euro nell'acquisto di ulteriori 12 treni: otto nuovi "Pop" e 4 altri treni elettrici di ultimissima generazione. Il programma d'acquisto elaborato dall'assessorato ai Trasporti, attingendo a Fsc, Pnrr e Fesr, arricchisce così la flotta già rinnovata dai 25 "Pop" entrati in servizio nell'ultimo triennio, dal valore di oltre 182 milioni di euro, e dai 22 treni bimodali "Blues", la cui maggior parte sarà consegnata già entro fine anno, dal valore di 164 milioni di euro. «Manteniamo l'impegno - sottolinea l'assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone - a rottamare dopo decenni i vecchi treni ancora in uso in Sicilia, offrendo ai viaggiatori degli standard che per la nostra Isola sembravano impossibili.

Al contrario, il governo Musumeci, dall'inizio della legislatura, ha destinato circa 500 milioni di euro (senza precedenti negli ultimi vent'anni) per ammodernare il "parco mezzi" ed elevando la qualità dei servizi. Oltre agli investimenti per potenziare le principali dorsali di collegamento fra i maggior centri abitati (Palermo, Catania e Messina), abbiamo accelerato sulla sostituzione del materiale rotabile con l'acquisto principalmente di treni non inquinanti, privilegiando scelte dirette verso politiche ambientali sostenibili: in questo modo più della metà dei convogli saranno nuovi di zecca, rendendo così la nostra flotta fra le più giovani d'Italia». In particolare, degli otto treni Pop, che rappresentano la punta di diamante del trasporto ferroviario in Sicilia, è previsto che: uno entri in servizio nel 2023, tre nel 2024 e quattro nel 2025. I nuovi convogli verranno utilizzati principalmente sui collegamenti delle dorsali ionica (Messina-Catania-Siracusa) e tirrenica (Palermo-Messina), consentendo così di poter spostare i "Minuetto" (singoli e doppi) sulla tratta Palermo-Agrigento, potenziando le composizioni su una linea caratterizzata da significativi flussi pendolari. I quattro treni a trazione elettrica con cinque casse saranno utilizzati, invece, sulla costruenda tratta ferroviaria Palermo-Catania. foto ufficio stampa Regione Siciliana (ITALPRESS). vbo/com 27-Lug-22 11:59 .

di Italpress   

I più recenti

Palermo, rissa e spari nelle vie della movida
Palermo, rissa e spari nelle vie della movida
La Sicilia corre più della Germania, Schifani Nostri sforzi premiati
La Sicilia corre più della Germania, Schifani Nostri sforzi premiati
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...