Tiscali.it
SEGUICI

Funerali vietati per Messina Denaro, il vescovo di Mazara del Vallo: “La Chiesa dalla parte delle vittime”

di Agenzia DIRE   
Funerali vietati per Messina Denaro, il vescovo di Mazara del Vallo: “La Chiesa dalla parte delle vittime”

PALERMO - "Conosciamo bene le dichiarazioni di Matteo Messina Denaro che ha definito la Chiesa piena di corrotti. Sono dichiarazioni che si commentano da sé". Lo dice il vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Angelo Giurdanella, dopo la morte del boss. Il questore di Trapani Salvatore La Rosa ha vietato i funerali per il boss. "In questo momento noi come Chiesa stiamo dalle parti delle vittime - ha detto Giurdanella -, stiamo dalla parte della giustizia perché le persone che hanno subìto ogni forma di violenza atroce, fatta di morte, possono sentirsi accompagnati da processi urgenti che la società civile, forze dell'ordine, magistratura ma anche la comunità scolastica ed ecclesiastica deve avviare, per liberare questo territorio dalla cultura della sopraffazione, della prepotenza, della logica del più forte".

Monsignor Giurdanella ha poi ribadito: "Dobbiamo iniziare dalle famiglie, dalla scuola per scrollarci di dosso questo peso che ci portiamo da parecchi anni. In questi mesi successivi all'arresto di Matteo Messina Denaro ho raccolto, tra i giovani e le forze sane del nostro territorio, un urlo di speranza per poterci liberare da questa piovra (la criminalità mafiosa) che ci tiene sospesi e che non ci permette di vivere".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Ars boccia bilancio consolidato della Regione, 9 i deputati assenti
Ars boccia bilancio consolidato della Regione, 9 i deputati assenti
La Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore del 2023
La Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore del 2023
Taormina Food Expo, si celebrano i piatti che incarnano la Sicilia
Taormina Food Expo, si celebrano i piatti che incarnano la Sicilia
Premio Innovazione Sicilia, i vincitori
Premio Innovazione Sicilia, i vincitori

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...