Tiscali.it
SEGUICI

Energia, "Progetto Hybla" per produzione idrogeno e syngas low carbon

di Italpress   
Energia, 'Progetto Hybla' per produzione idrogeno e syngas low carbon

PALERMO (ITALPRESS) - Il 17 marzo Sasol Italy, Sonatrach Raffineria Italiana, Snam ed Edison hanno presentato alle Autorità, presso lo stabilimento di Augusta di Sasol, il "Progetto Hybla". L'ambiziosa iniziativa, per la cui realizzazione saranno necessari contributi a livello europeo e nazionale, ha l'obiettivo di realizzare un impianto innovativo e di significativa capacità per la produzione di idrogeno e syngas "low carbon" in grado anche di catturare e riutilizzare la CO2 che contribuirà al processo di decarbonizzazione dei due siti (con una riduzione di emissioni di CO2 pari a circa 110mila tonnellate all'anno).

Il Progetto Hybla può rappresentare un passo di estrema rilevanza per accelerare la creazione di una Valle dell'Idrogeno nella Regione Siciliana, con la potenzialità di essere fra le più grandi presenti in Italia. L'iniziativa rafforza il ruolo centrale della Sicilia nella costruzione della futura infrastruttura dell'idrogeno dell'Unione Europea. Un territorio che si distingue, da un lato, per il suo grande potenziale in materia di fonti rinnovabili e, dall'altro, per la sua posizione strategica. L'avvio di una "economia siciliana dell'idrogeno", inoltre, farà da volano per il rilancio dell'intero comparto industriale, permettendo lo sviluppo di una catena del valore che sarà in grado di stimolare diversi settori produttivi e la promozione di una mobilità locale dell'idrogeno.(ITALPRESS).Photo Credits: www.agenziafotogramma.it trl/com 18-Mar-23 10:15 .

di Italpress   
I più recenti
Pazza idea Balotelli per il Trapani, sirene siciliane per il bomber
Pazza idea Balotelli per il Trapani, sirene siciliane per il bomber
Rizza Grazie a Governo Schifani stabilizzati orchestrali Foss
Rizza Grazie a Governo Schifani stabilizzati orchestrali Foss
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...