Tiscali.it
SEGUICI

Dal Governo 28 milioni per deficit idrico in Sicilia, Schifani "Grazie a Palazzo Chigi"

di Italpress   
Dal Governo 28 milioni per deficit idrico in Sicilia, Schifani 'Grazie a Palazzo Chigi'

ROMA (ITALPRESS) - "Come anticipato nei giorni scorsi, il Consiglio dei ministri ha appena approvato, su mia proposta, lo stanziamento di 28 milioni e 100 mila euro per la Regione Siciliana. Un'integrazione che si rende necessaria per l'attuazione degli interventi urgenti volti a far fronte al grave deficit idrico in atto nel territorio dell'Isola e per il quale, lo scorso maggio, abbiamo dichiarato lo stato di emergenza di 12 mesi, oltre allo stanziamento di 20 milioni di euro".

Lo dichiara il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci. "Voglio ringraziare il Consiglio dei ministri per l'ulteriore attenzione dimostrata, ancora una volta, per la Sicilia. Il nuovo stanziamento di 28 milioni di euro, deliberato oggi da Palazzo Chigi, ci consente di poter proseguire nell'attuazione del vasto Piano di interventi messo in campo dal mio governo per mitigare l'emergenza idrica nell'Isola. Fondi che si aggiungono ai quasi 82 milioni di euro di risorse regionali già messe a disposizione per opere da realizzare nel breve e medio termine", commenta il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. - foto ufficio stampa Regione Siciliana - (ITALPRESS). vbo/com 09-Dic-24 19:27 .

di Italpress   
I più recenti
Dagnino Regione impegnata nell’innovazione tecnologica e digitale
Dagnino Regione impegnata nell’innovazione tecnologica e digitale
Musumeci, da Cdm 30 milioni per calamità Sicilia febbraio 2023
Musumeci, da Cdm 30 milioni per calamità Sicilia febbraio 2023
Accordo Italia-Libia, Urso “Fondamentale su connettività e tecnologie”
Accordo Italia-Libia, Urso “Fondamentale su connettività e tecnologie”
Assunzioni Medici, Schifani “Assessore chiederà all'Ars ritiro Ddl
Assunzioni Medici, Schifani “Assessore chiederà all'Ars ritiro Ddl
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...