Tiscali.it
SEGUICI

Covid, 1,5 milioni dalla Regione Siciliana per scuole infanzia paritarie

di Italpress   
Covid, 1,5 milioni dalla Regione Siciliana per scuole infanzia paritarie

PALERMO (ITALPRESS) - Contributi per un milione e mezzo di euro dalla Regione Siciliana alle scuole dell'infanzia paritarie per fronteggiare i mancati pagamenti delle rette in seguito alle chiusure per l'emergenza Covid nel 2020. È stata pubblicata sul sito web della Regione Siciliana la graduatoria provvisoria del dipartimento regionale dell'Istruzione, con le istanze ammesse al contributo previsto dalla legge di stabilità regionale 2020 in favore delle scuole dell'infanzia paritarie siciliane. Le somme stanziate ammontano a un totale di 1,5 milioni: i contributi erogati a ciascun istituto sono stati calcolati sui minori introiti documentati, al netto di altri aiuti pubblici ricevuti per le stesse finalità.

«Dall'inizio della pandemia - dichiara l'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Alessandro Aricò - la Regione Siciliana ha investito tanto nel settore della scuola, stanziando somme utili a gestire le diverse emergenze delle istituzioni scolastiche, degli studenti e delle loro famiglie. Grazie ai fondi europei, statali e regionali siamo riusciti a garantire la gran parte delle attività ordinarie. Quest'ulteriore somma messa a disposizione dall'assessorato all'Istruzione e alla Formazione professionale è un sostegno concreto alle scuole paritarie che sono state le più colpite e che hanno visto le proprie entrate ridursi a causa dell'emergenza sanitaria, da una parte per l'aumento dei costi di gestione, dall'altra per la riduzione degli iscritti in questi due anni di pandemia». Le scuole beneficiarie sono 182 così ripartite per provincia: 2 ad Agrigento, 3 a Caltanissetta, 28 a Catania, 18 a Messina, 103 a Palermo, 6 a Ragusa, 14 a Siracusa e 8 a Trapani. Le scuole che hanno presentato la domanda e che non sono state inserite nella graduatoria possono inviare una segnalazione all'indirizzo dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it entro il 7 ottobre 2022, allegando l'istanza.- foto: agenziafotogramma.it(ITALPRESS). pc/com 30-Set-22 09:26 .

di Italpress   

I più recenti

Progetto Argo Cassiopea, firmato accordo Enimed-Regione Siciliana
Progetto Argo Cassiopea, firmato accordo Enimed-Regione Siciliana
Sicilia, sfreccia a 270 all’ora sulla Siracusa-Gela: segnalato e multato
Sicilia, sfreccia a 270 all’ora sulla Siracusa-Gela: segnalato e multato
Anci Sicilia, Alvano “Urgente intervento su sistema autonomie locali
Anci Sicilia, Alvano “Urgente intervento su sistema autonomie locali
Anci Sicilia, Amenta Sindaci da soli non possono vincere sfide
Anci Sicilia, Amenta Sindaci da soli non possono vincere sfide

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...