Tiscali.it
SEGUICI

"Come dune nel deserto". Siccità in Sicilia finisce sul New York Times

di Italpress   
'Come dune nel deserto'. Siccità in Sicilia finisce sul New York Times

PALERMO (ITALPRESS) - La siccità in Sicilia fa notizia anche oltreoceano. Il New York Times ha dedicato un articolo al fenomeno e ai suoi effetti su agricoltura e turismo. "Dopo aver perso i raccolti a causa della siccità, la Sicilia teme di perdere anche il turismo", scrive il quotidiano statunitense. "Parti dell'Italia meridionale e altri paesi della regione - aggiunge l'articolo - stanno attraversando una delle peggiori siccità degli ultimi decenni. Le autorità dicono che stanno lavorando per salvare almeno il turismo". Il quotidiano racconta la storia di un allevatore nella Sicilia meridionale, Lorenzo Iraci Sareri, tra "pendii così bruciati da somigliare a dune del deserto".

Mentre i turisti gustano granite sotto gli alberi e nuotano nel Mar Mediterraneo, nei terreni agricoli della Sicilia meridionale, lui osserva le sue mucche dirigersi al macello perchè, dopo mesi di siccità, non ha né acqua né cibo da dare loro. "È devastante", afferma Iraci Sareri, in lacrime. "Non ho mai visto una cosa del genere", aggiunge. Parti dell'Italia meridionale e altre regioni del Mediterraneo, tra cui la Grecia e la Spagna sudorientale, spiega il quotidiano statunitense, stanno attraversando una delle peggiori siccità degli ultimi decenni. È particolarmente devastante, dicono gli esperti citati dal NYT, perché la mancanza di precipitazioni è stata aggravata da temperature più elevate causate dal cambiamento climatico. Nel suo racconto sulla siccità in Sicilia, infine, il New York Times cita anche il lago Pergusa, nell'area centrale dell'Isola e parte di una riserva naturale, che ora - secondo il quotidiano - somiglia a un "cratere pallido e asciutto".- Foto screenshot da www.nytimes.com - (ITALPRESS). col4/sat/red 24-Lug-24 09:57 .

di Italpress   
I più recenti
UniCamillus a Cefalù, al via bando per il corso di laurea in Medicina
UniCamillus a Cefalù, al via bando per il corso di laurea in Medicina
Schifani Dare certezza di una migliore sanità a tutti i siciliani
Schifani Dare certezza di una migliore sanità a tutti i siciliani
Schifani Entro febbraio il bando per il Polo pediatrico di eccellenza di Palermo
Schifani Entro febbraio il bando per il Polo pediatrico di eccellenza di Palermo
Formazione continua per un pane di qualità, un esempio dalla Sicilia
Formazione continua per un pane di qualità, un esempio dalla Sicilia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...