Tiscali.it
SEGUICI

Castelvetrano e Campobello di Mazara in piazza per dire "No alla mafia"

di Italpress   
Castelvetrano e Campobello di Mazara in piazza per dire 'No alla mafia'

CAMPOBELLO DI MAZARA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Due cortei per dire no alla mafia, promossi dalle amministrazione comunali di Castelvetrano e Campobello di Mazara. Due realtà ad alta densità mafiosa: la prima luogo di nascita dell'ex latitante Matteo Messina Denaro catturato a Palermo il 16 gennaio scorso; l'altra dove il boss ha vissuto stabilmente negli ultimi quattro anni. Si sono mossi da due punti diversi, con in testa i sindaci dei due comuni, Giuseppe Castiglione e Enzo Alfano.

Presenti anche i primi cittadini del comprensorio, tutti con la fascia tricolore, e soprattutto molti studenti che scandiscono slogan contro cosa nostra ed espongono striscioni: "Campobello libera", "No alla mafia", "Castelvetrano 16 gennaio la nostra liberazione". I cittadini di Campobello si sono riuniti davanti la chiesa "Madonna di Fatima" ed hanno sfilato in corteo sino a congiungersi con quelli di Castelvetrano, che sono arrivati dalla parte opposta del paese, al confine di Castelvetrano, per gridare tutti insieme un forte "NO alla mafia". Appuntamento finale al vicolo San Vito, dove si trova il primo covo del boss e dove il sindaco di Campobello, ha tenuto un breve discorso. Poi, tutti in coro hanno scandito ripetutamente "la Sicilia è nostra e non di cosa nostra". Presenti alla manifestazione, tra gli altri, il vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Angelo Giurdanella, e l'emerito monsignor Domenico Mogavero. foto xa3 Italpress (ITALPRESS). xa3/vbo/r 25-Gen-23 18:51 .

di Italpress   

I più recenti

Gli arresti nella sanità trapanese, per la giudice “uno spaccato sconfortante”
Gli arresti nella sanità trapanese, per la giudice “uno spaccato sconfortante”
Al via il collegamento Agrigento-Punta Raisi finanziato dalla Regione
Al via il collegamento Agrigento-Punta Raisi finanziato dalla Regione
Appalti, nomine e concorsi pilotati nella Sanità, 10 arresti a Trapani
Appalti, nomine e concorsi pilotati nella Sanità, 10 arresti a Trapani
Palermo, rissa e spari nelle vie della movida
Palermo, rissa e spari nelle vie della movida

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...