Tiscali.it
SEGUICI

Career Day all'Università di Palermo, gli studenti incontrano oltre 100 aziende

di Italpress   
Career Day all'Università di Palermo, gli studenti incontrano oltre 100 aziende

PALERMO (ITALPRESS) - Un'intera giornata dedicata all'incontro tra studenti e aziende, per promuovere il passaggio dall'Ateneo al mondo del lavoro: questo l'obiettivo del Career Day Unipa, organizzato nel campus universitario di viale delle Scienze con il coinvolgimento di 103 imprese provenienti da molteplici settori e operative sia in presenza che in remoto. L'evento costituisce un vero e proprio confronto tra le parti in causa: gli studenti infatti potranno non solo seguire le presentazioni aziendali, ma anche consegnare i propri curricula e sostenere colloqui di lavoro. "Vogliamo consentire ai ragazzi di tutti i corsi di laurea di avere accesso al mondo d'impresa e a opportunità lavorative di vario genere - sottolinea Marcantonio Ruisi, delegato al Placement per l'Università di Palermo -.

La maggior parte degli studenti coinvolti nell'appuntamento odierno proviene dalle lauree magistrali, ma ci aspettiamo anche una buona risposta dai ragazzi delle triennali e da chi frequenta i dottorati di ricerca". Enrico Napoli, prorettore vicario dell'Ateneo, si sofferma sull'ampia partecipazione delle aziende all'iniziativa odierna: "In questo momento l'Università riscontra un interesse notevole da parte delle aziende in cerca di personale altamente qualificato e le oltre cento presenti oggi rappresentano un numero ben più importante rispetto agli anni passati". Anche l'aumento del numero di iscrizioni, che vede Palermo al primo posto tra i mega Atenei in Italia, indica che la direzione intrapresa è quella giusta: "Siamo in netta controtendenza rispetto ai dati nazionali - spiega Napoli -. L'aspetto più importante riguarda l'aumento del 17% degli iscritti alle lauree magistrali, ciò significa che nel passaggio dalle triennali alle magistrali riusciamo a essere attrattivi nei confronti degli studenti bloccando una parte del flusso verso il nord". - foto xd8 Italpress - (ITALPRESS) xd8/vbo/red 18-Apr-24 12:54 .

di Italpress   
I più recenti
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...