Tiscali.it
SEGUICI

Vertenza Amap, Sindacati in prefettura a Palermo "Situazione drammatica"

di Italpress   
Vertenza Amap, Sindacati in prefettura a Palermo 'Situazione drammatica'

PALERMO (ITALPRESS) - La vertenza Amap è stata al centro di un nuovo vertice in Prefettura, a Palermo, con le organizzazioni sindacali mentre i lavoratori manifestavano con un sit-in in via Cavour. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Federenergia Cisal, all'incontro alla presenza del prefetto Maria Teresa Cucinotta, dell'avvocato di Amap Giovanni Di Benedetto e del vice ragioniere generale del Comune di Palermo Roberto Pulizzi, sono stati informati dell'avvenuto deposito dell'istanza alla Procura, finalizzata allo sblocco dei conti correnti dell'azienda che si occupa della gestione del servizio idrico, con il contestuale impegno di beni immobili e crediti per un valore equivalente a quello sottoposto a sequestro. Domani, fanno sapere i sindacati, dovrebbe essere comunicato l'esito del pronunciamento da parte della magistratura, in merito all'istanza di conversione del debito.

Le organizzazioni sindacali esprimono in una nota unitaria "grande preoccupazione per il protrarsi dei tempi, che mettono a serio rischio l'operatività dell'azienda e che non risolvono ancora il tema del pagamento degli stipendi, su cui registriamo lo stato di fibrillazione da parte dei dipendenti". "In attesa del pronunciamento della magistratura - dichiarano i segretari di Filctem Cgil Palermo Calogero Guzzetta, Femca Cisl Palermo Trapani Andrea Perrone, Uiltec Uil Sicilia Palermo Maurizio Terrani e il coordinatore provinciale di Federenergia Cisal Daniele Ciulla - stiamo valutando un pacchetto di iniziative da mettere in campo a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e anche della cittadinanza dei 47 comuni interessati, a partire da domani, con un sit-in sotto Palazzo delle Aquile alle ore 12. Considerata la gravità della situazione, ci aspettiamo di essere ricevuti dal sindaco Lagalla in persona". "Riteniamo - continuano i dirigenti sindacali di Filctem, Femca, Uiltec e Federenergia Cisal - che la magistratura debba fare il suo corso ma anche che la politica tutta, a partire dal Comune di Palermo e dall'Ati, per arrivare ai governi regionale e nazionale, debba farsi carico di questa situazione drammatica, anche trovando risorse aggiuntive da mettere a disposizione della magistratura, per superare quella che a breve potrebbe diventare una vera e propria emergenza sociale". "Ricordiamo - concludono i sindacalisti - che a breve l'Amap potrebbe non essere più in condizione di garantire l'erogazione del servizio idrico, di depurazione e fognario". foto repertorio ufficio stampa Cisal (ITALPRESS). vbo/com 31-Mag-23 15:38 .

di Italpress   

I più recenti

Sbarca con 30 chili di hashish in auto, corriere arrestato a Messina
Sbarca con 30 chili di hashish in auto, corriere arrestato a Messina
Immigrazione e insularità al centro dell'incontro tra Schifani e Metsola
Immigrazione e insularità al centro dell'incontro tra Schifani e Metsola
Metsola inaugura nuovo anno accademico dell'Università di Palermo
Metsola inaugura nuovo anno accademico dell'Università di Palermo
Metsola depone corona di fiori su tomba Falcone a Palermo
Metsola depone corona di fiori su tomba Falcone a Palermo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...