Tiscali.it
SEGUICI

Banca Popolare Sant'Angelo al fianco di Komen Italia per la prevenzione

di Italpress   
Banca Popolare Sant'Angelo al fianco di Komen Italia per la prevenzione

PALERMO (ITALPRESS) - Banca Popolare Sant'Angelo, per il Natale 2022, ha deciso di "Fare luce sulla prevenzione" proponendosi per l'iniziativa dell'Associazione Komen Italia. Per questo Natale infatti, la Banca Popolare Sant'Angelo ha deciso di devolvere i fondi necessari per l'acquisto degli addobbi di Natale e delle ormai tradizionali luminarie della sede di Palazzo Petyx a Palermo, all'Organizzazione Komen, la quale si occupa di prevenzione dei tumori al seno. Per questa occasione, nella sede della Banca di Palazzo Petix è stato affisso uno stendardo, con lo scopo di sensibilizzare la comunità sui temi della prevenzione. "Con l'irrompere del Covid 19 e della pandemia la prevenzione ha purtroppo subito una preoccupante battuta d'arresto", commenta l'Amministratore Delegato della Banca, Ines Curella, "c'è oggi un accresciuto divario tra le richieste, anche urgenti, di esami clinici di prevenzione e l'effettiva risposta delle strutture sanitarie, causato sia da motivazioni socioeconomiche che di posizionamento geografico-regionale.

Per questo è importante 'fare luce' sulla prevenzione di queste patologie che, purtroppo, non conoscono battute d'arresto". Negli ultimi anni, secondo le cifre fornite dall'associazione, più di 3 mila donne hanno scoperto in ritardo la malattia, a causa del rinvio dei necessari controlli consigliati dai protocolli mondiali di prevenzione tumorale. "I dati scientifici hanno confermato in modo certo come il controllo periodico mediante esami di screening mammografico possa favorire la diagnosi precoce dei tumori al seno", spiegano i responsabili di Komen, "contribuendo in modo efficace a ridurre i tassi di mortalità e l'adozione di terapie meno invasive". "Il contributo sarà destinato a rafforzare il progetto della cosiddetta "Carovana della Prevenzione", potendo così offrire visite gratuite di screening del tumore al seno, ginecologico e dermatologico a molte donne che non avrebbero altrimenti accesso alla prevenzione. In tal senso c'è ancora molto da fare e c'è bisogno dell'aiuto e del coinvolgimento di tutti ed è per questo che voglio ringraziare Banca Sant'Angelo per la grande sensibilità e collaborazione dimostrata nel voler unirsi a noi", dice Daniela Terribile, presidente Komen Italia. L'Associazione Komen è una organizzazione senza scopo di lucro, basata sul volontariato, attiva dal 2000 nella lotta ai tumori al seno su tutto il territorio nazionale. È l'affiliato italiano della "Susan G. Komen" di Dallas. È anche membro fondatore del Think Pink Europe, un network di organizzazioni no profit con cui porta avanti un programma di sviluppo delle Race for the Cure in Europa. In Italia ha la sua Sede Nazionale a Roma e ad oggi opera attivamente con 7 Comitati Regionali - Lazio, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia, Basilicata, Abruzzo e Campania e altri in via di sviluppo, oltre ad un vasto network di Associazioni Grantees in più di 100 città.- foto ufficio stampa Banca Popolare Sant'Angelo - (ITALPRESS). sat/com 21-Dic-22 13:13 .

di Italpress   

I più recenti

Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani a Chocomodica La Regione valorizza le produzioni siciliane
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani inaugura tratto autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18
Schifani a Modica inaugura tratto dell'autostrada A18

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...