Tiscali.it
SEGUICI

A Palermo "Nove per Nove, Poesie di Tommaso Romano e dipinti di Togo"

di Italpress   
A Palermo 'Nove per Nove, Poesie di Tommaso Romano e dipinti di Togo'

PALERMO (ITALPRESS) - È' stata inaugurata alla galleria LI.AR.T di Palermo la mostra personale e la presentazione del testo "Nove per Nove - Poesie di Tommaso Romano e dipinti di Togo", con prefazione del noto poeta Guido Oldani, edizione Ex Libris. Togo, nome d'arte di Enzo Migneco, nasce a Milano nel 1937. Tuttavia vive gli anni della prima formazione a Messina, città d'origine della famiglia, di cui fa parte anche lo zio Giuseppe Migneco, noto pittore. Tra gli anni '50 e '60 la città dello Stretto è centro di un animato dibattito culturale che coinvolge Migneco e altri giovani pittori frequentatori del Bar Nettuno.

Al 1959 risale la sua prima personale cittadina, tuttavia nel 1961 lascerà l'Isola per Milano, allora vero centro d'innovazione della cultura europea. Nel '63 sposa la sua compagna e apre un suo studio dando il via ad una fervida stagione di mostre collettive e personali che con grande continuità rimarrà ininterrotta per tutta la sua carriera. Negli anni '70 si avvicina alla grafica, di cui diventerà un abile e riconosciuto maestro. Tra l'incalzare degli impegni, nel 1983 Togo ha pure il tempo di fondare un centro d'arte, Aleph, a Milano. Si susseguono le mostre di grafica e pittura che raccolgono l'attenzione della critica e del pubblico. Ricca la sua attività anche in Sicilia, la terra d'origine che sarà punto di riferimento e ispirazione ininterrotta per l'artista. Partito da una pittura derivata dalle esperienze realiste siciliane, Togo approda presto a un suo stile liberamente postimpressionista. Un postimpressionismo che egli elabora dalla natura del paesaggio siciliano, e da una siciliana predisposizione a nutrirsi e a fondere stili e linguaggi diversi con grande energia. Post cubismo ed espressionismo (Caramel 89), possono essere certamente considerati come elementi dello stile vibrante di Togo: l'uno per le geometrie razionali, le prospettive ribaltate, l'altro per la forza del colore.- Foto: ufficio stampa Togo -(ITALPRESS). pc/com 26-Apr-24 17:31 .

di Italpress   
I più recenti
Nata in Sicilia ci torna su barcone,udienza su respingimento
Nata in Sicilia ci torna su barcone,udienza su respingimento
Termovalorizzatori, Schifani Firma con Invitalia svolta per Sicilia
Termovalorizzatori, Schifani Firma con Invitalia svolta per Sicilia
Agrigento Capitale Cultura, Scarpinato Le polemiche noi le azzeriamo
Agrigento Capitale Cultura, Scarpinato Le polemiche noi le azzeriamo
Sicilia, nel messinese 15 arresti per reati di mafia
Sicilia, nel messinese 15 arresti per reati di mafia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...