Tiscali.it
SEGUICI

Todde "Un mese passato a smontare i danni DELLA precedente giunta"

di Italpress   
Todde 'Un mese passato a smontare i danni DELLA precedente giunta'

CAGLIARI (ITALPRESS) - "Per fare chiarezza, ricordo che abbiamo giurato il 9 aprile e la Giunta si è presentata al completo davanti al Consiglio Regionale. Nella scorsa legislatura, quella di Solinas, si è lavorato a ranghi ridotti - solo 1/3 degli assessori - per tutto il primo mese, senza ottenere alcun risultato degno di nota. L'attuale Giunta si è già riunita per ben 7 volte, approvando diverse decine di delibere, ritirandone altre della precedente legislatura e proponendo un disegno di legge". Lo scrive sui social la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, rispondendo alle polemiche che in settimana hanno alimentato la minoranza di centrodestra sia in Consiglio regionale che fuori. "Sulla Sanità abbiamo ereditato una situazione molto complessa e sono tante le questioni aperte che stiamo affrontando - prosegue - Da due anni, lo voglio ricordare, le aziende sanitarie non trasmettono i bilanci consuntivi.

Questa mancanza di dati ha creato una grave emergenza gestionale. In questi giorni abbiamo analizzato attentamente le criticità che hanno impedito alle aziende sanitarie la chiusura dei bilanci relativi all'anno 2022. Proprio per questo, mercoledì 15 maggio, l'assessore alla Sanità ha organizzato una riunione nella sede di Ares, riunione alla quale erano presenti tutte le Aziende Sanitarie territoriali della Sardegna. In tale occasione è stato finalmente individuato un percorso comune che le condurrà in breve tempo alla chiusura dei bilanci del 2022, per i quali in realtà era prevista l'approvazione entro il giugno del 2023. Solo dopo l'approvazione di questi si potrà procedere alla definizione di quelli relativi all'anno 2023". "Se ne può dedurre facilmente che abbiamo passato il primo mese a smontare e censire i danni lasciati dalla precedente Giunta, compresa la delibera per la costruzione dei nuovi ospedali, mentre invece dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) si rischia di perdere decine di milioni a causa della mancata programmazione della ristrutturazione degli ospedali". E conclude: "Adesso dobbiamo approvare con urgenza i bilanci, riorganizzare le ASL ed il centro prenotazioni su base territoriale e dedicare risorse per permettere un numero maggiore di visite specialistiche in prossimità nei territori meno serviti. I problemi da affrontare sono tanti, soprattutto nei territori, e dobbiamo risolverli in fretta. Nessuno di noi ha la bacchetta magica e per fare bene bisognerà lavorare molto, e soprattutto di squadra, con tutti gli operatori del servizio sanitario".foto: ufficio stampa Regione Sardegna (ITALPRESS). xd4/tvi/red 17-Mag-24 17:28 .

di Italpress   
I più recenti
Maltempo concede tregua in Sardegna ma dighe sotto osservazione
Maltempo concede tregua in Sardegna ma dighe sotto osservazione
Maltempo in Sardegna, P. civile 'nessuna particolare criticità'
Maltempo in Sardegna, P. civile 'nessuna particolare criticità'
Maxi-piantagione di marijuana nel Nuorese, arrestato un 49enne
Maxi-piantagione di marijuana nel Nuorese, arrestato un 49enne
Maltempo in Sardegna, due corsi d'acqua esondati nel Sassarese
Maltempo in Sardegna, due corsi d'acqua esondati nel Sassarese
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...