Tiscali.it
SEGUICI

Todde "Commissariamento sanità scelta necessaria"

di Italpress   
Todde 'Commissariamento sanità scelta necessaria'

CAGLIARI (ITALPRESS) - "Abbiamo approvato il disegno di legge 'Disposizioni urgenti di adeguamento dell'assetto organizzativo e istituzionale del sistema sanitario regionale', con l'obiettivo di riorganizzare - in ragione delle forti criticità rilevate nella gestione della sanità - l'attuale governance del Servizio Sanitario Regionale. Una scelta necessaria, che avevamo promesso alle sarde e ai sardi e che avevamo discusso in maggioranza agli inizi di agosto. Abbiamo mantenuto la parola e sono orgogliosa del lavoro che la Giunta sta facendo senza mai fermarsi". Così la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, commenta sui social l'approvazione della delibera sul commissariamento della Sanità sarda.

"La legge prevede il commissariamento delle Asl, le Aou e l'Arnas Brotzu - spiega - Due le principali novità: il Microcitemico tornerà all'interno dell'Arnas Brotzu, mentre l'ospedale Marino di Alghero in capo alla Asl di Sassari. Saranno fondamentali alcuni interventi interpretativi delle norme che negli ultimi anni non sono state adeguatamente applicate da parte di chi invece avrebbe dovuto farlo. Inoltre, approviamo rilevanti modifiche per migliorare il livello di adeguatezza del sevizio rispetto alle gravi criticità in cui versa". Nel lungo post Todde prosegue: "Abbiamo delle priorità chiare: la gestione delle liste d'attesa, la mancanza di medici, l'adeguamento delle strutture ospedaliere e la capacità del territorio di tornare ad essere in grado di prendere in carico i pazienti. E non le vogliamo più affrontare in maniera occasionale, come è stato fatto fino ad oggi, con interventi spot che non hanno risolto nulla. Ma programmando e gestendo con serietà e competenza". E conclude: "Il disegno di legge è stato trasmesso al Consiglio regionale che avvierà l'iter legislativo a settembre, prima in commissione poi in Aula".- Foto: Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). xd4/ads/pc/red 22-Ago-24 16:48 .

di Italpress   
I più recenti
Comunali, in Sardegna si voterà l'8 e 9 giugno col referendum
Comunali, in Sardegna si voterà l'8 e 9 giugno col referendum
Assalto a un blindato portavalori in Sardegna, 100 mila euro il bottino
Assalto a un blindato portavalori in Sardegna, 100 mila euro il bottino
Consulta, moratoria 18 mesi rinnovabili Sardegna era illegittima
Consulta, moratoria 18 mesi rinnovabili Sardegna era illegittima
La Sardegna chiede elezione diretta degli organi delle Province
La Sardegna chiede elezione diretta degli organi delle Province
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...