Tiscali.it
SEGUICI

Soru fuori dal Consiglio con l'8% "Pronti a rivolgerci a Corte Europea"

di Italpress   
Soru fuori dal Consiglio con l'8% 'Pronti a rivolgerci a Corte Europea'

CAGLIARI (ITALPRESS) - "L'assemblea ha ribadito la necessità di modificare la legge elettorale sarda che alle recenti elezioni ha negato il diritto di rappresentanza a quasi il nove per cento degli elettori. È del tutto evidente che per la legge elettorale sarda non tutti i cittadini sono uguali e hanno parità di diritti: lo sbarramento posto al 10% è usato in maniera strumentale e discriminatoria. La legge elettorale con cui tra pochi mesi andremo a votare per l'elezione del Parlamento europeo prevede una soglia di sbarramento posta al 4% e sta all'interno della regola europea che impone che negli Stati la soglia di sbarramento non possa essere superiore al 5%.

Per tale motivo e anche per essere di stimolo al consiglio regionale, si è deciso di esplorare la possibilità di presentare un ricorso alla Corte costituzionale e alla Corte di giustizia europea". Lo annuncia il movimento politico di Renato Soru, Progetto Sardegna, dopo l'assemblea di ieri a Milis che ha tracciato il percorso di strutturazione del partito per i prossimi mesi. "Si è deciso di costituire otto comitati promotori che nelle diverse provincie della Sardegna avranno il compito di promuovere l'attività politica e l'adesione dei cittadini e delle cittadine - si legge nella nota - Si è deciso anche di costituire 11 gruppi tematici che approfondiranno i diversi temi che hanno caratterizzato la proposta di Progetto Sardegna in campagna elettorale: seconda Autonomia e riforma della Regione, governo del territorio, transizione energetica, transizione digitale, scuola, mobilità, sanità, inclusione sociale, lavoro e impresa, cultura, pace e servitù militari. Nei prossimi mesi verrà elaborato il Manifesto politico del movimento che confermerà la volontà di costruire la casa politica di quanti/e non si riconoscono nella forzatura del bipolarismo nazionale".foto: Agenzia Fotogramma(ITALPRESS). xd4/tvi/red 25-Mar-24 13:16 .

di Italpress   
I più recenti
Maltempo in Sardegna, P. civile 'nessuna particolare criticità'
Maltempo in Sardegna, P. civile 'nessuna particolare criticità'
Maxi-piantagione di marijuana nel Nuorese, arrestato un 49enne
Maxi-piantagione di marijuana nel Nuorese, arrestato un 49enne
Maltempo in Sardegna, due corsi d'acqua esondati nel Sassarese
Maltempo in Sardegna, due corsi d'acqua esondati nel Sassarese
Maltempo, circa 100 interventi dei vigili del fuoco in Sardegna
Maltempo, circa 100 interventi dei vigili del fuoco in Sardegna
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...