Tiscali.it
SEGUICI

Salicoltura, Satta "Grazie a saline Sardegna ancora protagonista"

di Italpress   
Salicoltura, Satta 'Grazie a saline Sardegna ancora protagonista'

CAGLIARI (ITALPRESS) - "L'oro bianco", così veniva definito il sale in passato, rivestendo ancora oggi un ruolo importante sia dal punto di vista economico che ambientale. Nella sede di Confagricoltura, a Roma, con il Presidente Giansanti, alla presenza del Sottosegretario del Ministero dell'Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra e del Presidente della FAI, l'Assessore Regionale dell'Agricoltura, Valeria Satta ha partecipato alla presentazione di un importante progetto di valorizzazione della salicoltura, in ambito agricolo.

"La Sardegna - ha sottolineato la Satta - è ancora protagonista, grazie alle sue saline. Quella di Sant'Antioco con i suoi 1500 ettari produttivi e quella Conti-Vecchi in produzione dal 1931. Quest'ultima, situata nella laguna di Santa Gilla mantiene ancora oggi un ottimo livello occupazionale e produttivo coniugando sviluppo ecosostenibile e tutela del territorio stesso, il tutto attestato dalla presenza dei bellissimi fenicotteri rosa. Riconoscere l'attività di coltivazione del sale in agricoltura è un percorso utile e necessario per garantire la produzione e la biodiversità ambientale che altrimenti cesserebbe di esistere". Il progetto di Confagricoltura mira a riprendere in mano il sistema produttivo delle saline marine d'Italia.- Foto: ufficio stampa Regione Sardegna - (ITALPRESS). col3/com 28-Set-23 17:20 .

di Italpress   
I più recenti
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna
Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna
Apre in Sardegna il primo ambulatorio nazionale di psicoreumatologia
Apre in Sardegna il primo ambulatorio nazionale di psicoreumatologia
Dazi, la protesta dei pastori sardi: in corteo coi trattori lamentano anche ritardi nei pagamenti
Dazi, la protesta dei pastori sardi: in corteo coi trattori lamentano anche ritardi nei pagamenti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...