Tiscali.it
SEGUICI

Ragazze molestate sui traghetti dalla Sardegna, il caso approda in Parlamento

di Agenzia DIRE   
Ragazze molestate sui traghetti dalla Sardegna, il caso approda in Parlamento

CAGLIARI - Approdano in Parlamento, e all'attenzione del governo, le denunce di due ragazze sarde su presunte molestie subite a bordo dei traghetti Tirrenia e Moby da parte del personale della compagnia di navigazione. A riportare le disavventure delle due giovani- entrambe sassaresi- durante le tratte Porto Torres-Genova e Cagliari-Napoli, il quotidiano locale La Nuova Sardegna, che aveva raccolto le segnalazioni, aprendo il caso ora oggetto di un'interrogazione al governo di Francesca Ghirra, deputata di Alleanza verdi e sinistra. "Dopo la denuncia di una passeggera- l'interrogazione di Ghirra al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e a quello dei Trasporti, Matteo Salvini- sarebbero emersi numerosi episodi del tutto similari, tutti avvenuti nei confronti di donne che viaggiano da sole, e che si trovano quindi a occupare cabine o a sostare nei locali comuni delle navi, soprattutto durante le traversate notturne invernali meno frequentate".

Episodi di molestie che, ricorda Ghirra, sarebbero riconducibili non solo a passeggeri ma, ancora più grave, "sarebbero avvenuti anche a opera di personale maschile in servizio presso l’equipaggio dei traghetti". Uomini quindi che "con estrema facilità, proprio in ragione delle mansioni svolte, hanno accesso ai dati personali delle passeggere e in più occasioni li avrebbero utilizzati per mettere in atto molestie nei confronti di queste ultime, contattandole sui social o importunandole con ostinazione e di persona". In uno dei casi denunciati, "addirittura il molestatore si sarebbe presentato nottetempo davanti alla cabina occupata dalla passeggera presa di mira, bussando con insistenza, fino a terrorizzare la vittima", ricorda la parlamentare. La ragazza ha dovuto difendersi "utilizzando come sbarramento le due scalette in dotazione nelle cabine delle navi per salire sui letti a castello, posizionate contro la porta della cabina insieme alle valigie e alla poltroncina, per impedire l’apertura della porta dall’esterno, magari attraverso un passepartout in grado di aprire la serratura".Dai racconti delle vittime "sembrerebbe che, più che di singoli episodi, si tratti di un fenomeno diffuso- denuncia Ghirra- che occorrerebbe risolvere con azioni specifiche di contrasto. Anche perchè molto spesso durante la traversata la linea telefonica mobile è inoperativa, ed è comprensibile che una donna possa sentirsi senza difese".Non solo. Da quanto riportato dagli articoli, "sembrerebbe che la compagnia di navigazione abbia replicato scusandosi dell’accaduto ma senza adoperare particolari iniziative", spiega Ghirra. Da qui la sollecitazione ai ministri, affinché intraprendano azioni per "scongiurare la riproposizione di vicende simili e per garantire a tutte e tutti, anche passeggere e passeggeri dei traghetti, la sicurezza personale, la segretezza dei propri dati personali, il diritto alla libertà di movimento".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Sardegna al gelo, neve sugli 800 metri nel Nuorese
Sardegna al gelo, neve sugli 800 metri nel Nuorese
Manca Nostra attenzione per aeroporto di Alghero è massima
Manca Nostra attenzione per aeroporto di Alghero è massima
Todde a Meloni, stato d'emergenza nazionale per siccità Sardegna
Todde a Meloni, stato d'emergenza nazionale per siccità Sardegna
Sassari, sequestrati migliaia di cosmetici contenenti sostanza tossica
Sassari, sequestrati migliaia di cosmetici contenenti sostanza tossica
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...