Tiscali.it
SEGUICI

La Sardegna si ripopola di grifoni, 21 esemplari dalla Spagna

di Ansa   
La Sardegna si ripopola di grifoni, 21 esemplari dalla Spagna

(ANSA) - SASSARI, 30 MAR - Il processo di ripopolamento del grifone in Sardegna, obiettivo principale del progetto LIFE Safe for Vultures, entra nel vivo. Mentre si avvicina la liberazione del primo contingente di animali, arrivato un anno fa dalla Spagna, sono sbarcati a Porto Torres altri 21 grifoni che contribuiranno alla ricostituzione della colonia stanziale nel sud dell'isola. La liberazione dei primi 16, dopo il periodo di adattamento nella voliera realizzata a Villasalto, nel cantiere boschivo gestito da Forestas nel sud Sardegna, avverrà in aprile. A quel punto nella struttura costruita dal partenariato composto dal dipartimento di Medicina veterinaria dell'Università di Sassari, capofila del progetto, dalla stessa Forestas, dal corpo forestale della Regione, da e-distribuzione e dalla Vulture Conservation Foundation saranno trasferiti i giovani di grifone che, partiti da Barcellona, da alcuni giorni sono ospiti del centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai, a Sassari.

LIFE Safe for Vultures vuole replicare in tutta l'isola i risultati raggiunti nel nord ovest Sardegna con LIFE Under Griffon Wings: partendo dall'unica colonia autoctona sopravvissuta in Italia, stando all'ultimo censimento si è arrivati a quasi 400 esemplari. Dei 21 grifoni appena arrivati, uno è nato in cattività nello zoo di Mallorca, mentre gli altri sono stati trovati in difficoltà, recuperati e riabilitati nel centro Amus di Villafranca de los Barros, provincia di Badajoz, nell'Estremadura. Nati nel 2023, sono 7 maschi e 14 femmine. Al gruppo si unirà un grifone nato in cattività in Francia, che si trova a Bonassai già da alcune settimane. Come quelli ormai pronti alla liberazione, parteciperanno al piano di ripopolamento per favorire il ritorno del grifone in un'area in cui storicamente ha avuto casa e svolgeva importanti funzioni eco-sistemiche, estinguendosi nel secondo dopoguerra. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Nomine in Regione Sardegna, ex governatore Solinas a processo
Nomine in Regione Sardegna, ex governatore Solinas a processo
Travolto da due vacche, 75enne muore nel nord Sardegna
Travolto da due vacche, 75enne muore nel nord Sardegna
Cisl Sardegna Ritorno alle urne da scongiurare, sarebbe una sciagura
Cisl Sardegna Ritorno alle urne da scongiurare, sarebbe una sciagura
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...