Tiscali.it
SEGUICI

La crisi dei Consorzi di bonifica approda in Consiglio regionale

di Agenzia DIRE   
La crisi dei Consorzi di bonifica approda in Consiglio regionale

CAGLIARI - La crisi dei Consorzi di bonifica della Sardegna -in ginocchio per il caro energia e i ritardi dei pagamenti da parte della Regione- approda in Consiglio regionale. A prendere posizione gli esponenti di Forza Italia, che in un'interrogazione spronano l'esecutivo Solinas ad intervenire."La Regione non sta garantendo ai consorzi le somme necessarie per i rimborsi previsti- rimarca Emanuele Cera, vice capogruppo degli azzurri e primo firmatario dell'interrogazione-.

Risultano mancanti circa 10 milioni di euro per saldare i costi sostenuti dai consorzi nel 2020-2021, e si stimano altri 17 milioni per 2022". Nel 2022, ricorda ancora Cera, la Regione ha stanziato solo 7 milioni, a fronte dei 24 necessari dopo l’incremento dei costi energetici, "e i rimborsi previsti vengono erogati con forti ritardi, costringendo i consorzi a richiedere ed utilizzare gli affidamenti bancari. E gli oneri finanziari finora sono rimasti sempre in carico agli stessi consorzi".Non solo. Il soggetto gestore del sistema idrico multisettoriale regionale, l'Enas, "non sta riconoscendo ai consorzi l’integrale rimborso delle somme spese- sottolinea Cera-. Le risorse non riconosciute per l’ultimo anno, ammonterebbero ad oltre 4 milioni di euro tra tutti i consorzi".Una situazione, denunciano gli azzurri, che potrebbe portare alla paralisi finanziaria e funzionale dei consorzi, "con evidenti e preoccupanti ricadute in termini di garanzia dei servizi irrigui e di bonifica, e di difesa idraulica del territorio".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

La casa di Babbo Natale è in Sardegna, 50mila led per addobbarla
La casa di Babbo Natale è in Sardegna, 50mila led per addobbarla
A Firenze il Pd accetta il veto di Sinistra Italiana. In Sardegna quello dei Cinque stelle
A Firenze il Pd accetta il veto di Sinistra Italiana. In Sardegna quello dei Cinque stelle
Solinas Otto milioni ai comuni per il primo studio su stato scuole
Solinas Otto milioni ai comuni per il primo studio su stato scuole
Studente accoltellato in Sardegna, il padre del ragazzo arrestato: Mio figlio vittima di bullismo'
Studente accoltellato in Sardegna, il padre del ragazzo arrestato: Mio figlio vittima di bullismo'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...