Tiscali.it
SEGUICI

Da Regione 14 milioni ai comuni per "comunità" e reddito energetico

di Italpress   
Da Regione 14 milioni ai comuni per 'comunità' e reddito energetico

CAGLIARI (ITALPRESS) - Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato ieri il Testo Unico in materia di energia. "La Regione Sardegna risponde all'esigenza di dotarsi di un quadro normativo chiaro in materia energetica" afferma l'assessore dell'Industria, Anita Pili. "Con questo provvedimento mettiamo a disposizione dei comuni della Sardegna 14 milioni di euro destinati alle comunità energetiche e al reddito energetico utile a dare respiro alle famiglie in difficoltà a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia e all'impossibilità di dotarsi autonomamente di sistemi ad energia rinnovabile" aggiunge.

Il Testo Unificato della Giunta e del Consiglio "Disposizioni in materia di energia e modifiche alla legge regionale n. 9 del 2006" prevede una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro per il 2023 e altrettanti per il 2024. Dei 7 milioni annui, 2 milioni sono destinati alle comunità energetiche e 5 milioni al reddito energetico delle famiglie. "Le misure individuate dal Testo Unificato - spiega l'assessore dell'Industria - sono di natura strategica e strutturale: nello specifico il reddito energetico consentirà alle famiglie sarde di potersi dotare, nelle proprie abitazioni private, di impianti alimentati con fonti rinnovabili. La dotazione alle comunità energetiche consentirà invece alle amministrazioni comunali di dar luogo all'avviamento delle comunità senza sottrarre risorse dal proprio bilancio". "Abbiamo fissato un altro tassello verso la costruzione di uno sviluppo che mette al centro i Comuni e le Comunità - conclude l'assessore Pili -. A breve la Giunta Regionale individuerà, con altro e specifico provvedimento di legge, le risorse che daranno un aiuto alle famiglie e alle imprese per gestire l'emergenza immediata".(ITALPRESS).Photo credits: www.agenziafotogramma.it trl/com 05-Ott-22 12:24 .

di Italpress   

I più recenti

La casa di Babbo Natale è in Sardegna, 50mila led per addobbarla
La casa di Babbo Natale è in Sardegna, 50mila led per addobbarla
A Firenze il Pd accetta il veto di Sinistra Italiana. In Sardegna quello dei Cinque stelle
A Firenze il Pd accetta il veto di Sinistra Italiana. In Sardegna quello dei Cinque stelle
Solinas Otto milioni ai comuni per il primo studio su stato scuole
Solinas Otto milioni ai comuni per il primo studio su stato scuole
Studente accoltellato in Sardegna, il padre del ragazzo arrestato: Mio figlio vittima di bullismo'
Studente accoltellato in Sardegna, il padre del ragazzo arrestato: Mio figlio vittima di bullismo'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...