Tiscali.it
SEGUICI

Comunali di Cagliari, Gianni Chessa pronto a scendere in campo per il centrodestra

di Agenzia DIRE   
Comunali di Cagliari, Gianni Chessa pronto a scendere in campo per il centrodestra

CAGLIARI - Una dichiarazione "volante" tra i corridoi del Consiglio regionale, ma che non lascia spazio a interpretazioni: "Io candidato sindaco a Cagliari? Se la coalizione indica il mio nome in maniera unitaria, la mia disponibilità c'è. Naturalmente non voglio impormi su nessuno, deve essere un percorso condiviso". A parlare è Gianni Chessa, assessore uscente al Turismo e neo eletto consigliere regionale del Psd'Az, a pochi giorni dal tavolo del centrodestra per fare il punto sulle amministrative dell'isola, in particolare sul voto a Cagliari, Sassari e Alghero (la coalizione si vedrà questo venerdì a Oristano, il tavolo è convocato nella sede di Fdi).

L'ipotesi che il sardista possa essere il portabandiera del centrodestra per il dopo Truzzu era in realtà nell'aria da settimane, a maggior ragione dopo la discesa in campo nel centrosinistra di Massimo Zedda, presidente dei Progressisti e già sindaco di Cagliari per due mandati di seguito, prima della parentesi in Consiglio regionale. Zedda è un competitor temuto dal centrodestra, ecco perchè la coalizione potrebbe puntare decisa su Chessa, campione di preferenze alle regionali del 25 febbraio, dove ha ottenuto 5.683 voti. Non solo. L'assessore al Turismo uscente, nel caso di candidatura ufficiale, potrebbe ricevere un "aiuto" importante da Nanni Lancioni, il sardista primo dei non eletti nel collegio di Cagliari, alle spalle proprio di Chessa nonostante i ben 4.711 voti portati a casa. Se infatti Chessa approdasse a Palazzo Bacaredda, dovrebbe lasciare lo scranno del Consiglio regionale, consentendo il subentro di Lancioni. Facile dunque prevedere un ticket sardista tra i due, con Lancioni naturalmente interessato a dirottare in massa il suo elettorato sul compagno di partito.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Cagliari, recuperato il corpo del ragazzo scomparso a Cala Fighera
Cagliari, recuperato il corpo del ragazzo scomparso a Cala Fighera
Comunali, in Sardegna si voterà l'8 e 9 giugno col referendum
Comunali, in Sardegna si voterà l'8 e 9 giugno col referendum
Assalto a un blindato portavalori in Sardegna, 100 mila euro il bottino
Assalto a un blindato portavalori in Sardegna, 100 mila euro il bottino
Consulta, moratoria 18 mesi rinnovabili Sardegna era illegittima
Consulta, moratoria 18 mesi rinnovabili Sardegna era illegittima
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...