Tiscali.it
SEGUICI

Torino, approvati dal Mit fondi Pnrr su 2 progetti di disagio abittivo

di Italpress   
Torino, approvati dal Mit fondi Pnrr su 2 progetti di disagio abittivo

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approvato le convenzioni con la Città metropolitana di Torino per i due progetti dedicati alla qualità dell'abitare e alla riduzione del disagio abitativo sul territorio metropolitano nell'ambito del bando del programma Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare finanziato da fondi del Pnrr. Un passo fondamentale a cui segue da parte del Ministero l'erogazione dell'acconto del finanziamento di 15 milioni di euro a disposizione di ogni progetto.

I progetti sono "resiDenza-resiLIenza", che raggruppa i Comuni di Moncalieri (capofila), Nichelino, Chieri, Beinasco, Trofarello, La Loggia e Piobesi Torinese, unitamente all'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e Atc del Piemonte Centrale, che si è piazzato 74esimo su 290 proposte complessive; e "Ricami Urbani-ricucire l'abitare metropolitano" che raggruppa i Comuni di Collegno (capofila), Grugliasco, Borgaro Torinese, il Consorzio Intercomunale Torinese e Atc del Piemonte Centrale. Il passo successivo, in via di definizione, è l'accordo di parternariato fra la Città metropolitana e i soggetti attuatori per definire i ruoli delle parti interessate, dopodiché sarà possibile dare il via alle opere. (ITALPRESS).Photo credits www.agenziafotogramma.it xb2/trl/red 23-Mag-22 18:48 .

di Italpress   

I più recenti

Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
L'albero di Natale di piazza San Pietro è dono del Piemonte
L'albero di Natale di piazza San Pietro è dono del Piemonte

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...