Tiscali.it
SEGUICI

Piemonte, dall'Ordine degli Psicologi 4 incontri sul processo creativo

di Italpress   
Piemonte, dall'Ordine degli Psicologi 4 incontri sul processo creativo

TORINO (ITALPRESS) - L'Ordine degli Psicologi del Piemonte (OPP), in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, presenta un ciclo di quattro incontri dal titolo "Zone cieche e punti di luce. Le dimensioni psicologiche della creatività": un percorso aperto a tutti, che mira ad esplorare il legame tra psicologia e processo creativo. Ad accompagnare il pubblico ci saranno tre scrittori tra i più brillanti e amati della letteratura italiana contemporanea: Chiara Gamberale, Massimo Gramellini e Emanuele Trevi. Attraverso le pagine di romanzi e saggi ricchi di risonanze psicologiche, i partecipanti verranno guidati in un percorso che li porterà ad esplorare il ruolo della psicologia nel contesto della creatività.

Le tematiche che verranno affrontate in questa serie di incontri diventano particolarmente importanti se collocate in uno scenario nazionale ancora obbligato a fare i conti con i postumi di un'emergenza sanitaria che ha cambiato il modo in cui le persone si rapportano con sé stesse. Per questo motivo, l'importanza di conoscersi a fondo, di esplorare e comprendere le proprie "zone cieche", per iniziare un viaggio di rinascita verso i propri "punti di luce", sembra essere oggi ancora più urgente e importante. Tutti gli incontri saranno guidati da Riccardo Bernardini, Psicologo e Psicoterapeuta, Segretario dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte, che dialogherà con gli ospiti Chiara Gamberale, Massimo Gramellini e Emanuele Trevi, nell'idea di esplorare il collegamento tra la psicologia e la dimensione creativa, con particolare riferimento alla scrittura. Gli appuntamenti si terranno presso la Sala Grande della Fondazione Circolo dei lettori, in Via Bogino, 9, Torino. (ITALPRESS). sat/com 22-Feb-22 11:29 .

di Italpress   

I più recenti

Torino, Gdf scopre 237 lavoratori in nero in catena di abbigliamento
Torino, Gdf scopre 237 lavoratori in nero in catena di abbigliamento
Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...